Aggiornamenti
Il rapporto integra Relazione sanitaria, Profilo sociale e Valutazione del servizio sanitario regionale, offrendo uno sguardo globale e complesso delle evidenze di salute che riguardano le nos...
L'Elenco regionale delle località turistiche o città d'arte della Toscana, istituito per dare la possibilità ai Comuni qualificabili "località turistica" o "città d'arte" di applicare l'imposta di ...
I saldi invernali iniziano il 5 gennaio 2023 e non devono superare la durata massima di sessanta giorni...
I canoni e gli indennizzi delle concessioni del demanio idrico sono stati aggiornati al tasso di inflazione programmata per l'anno 2022.
Rivolto a privati e titolari di attività economiche e produttive
Webinar giovedì 1 dicembre ore 14.30-17.30
Bando di concorso pubblico per esami per l'assunzione a tempo indeterminato di 3 unità di personale di categoria D, profilo professionale "Funzionario Programmazione" con profilo di ruolo "Funziona...
Incentivi per sostituzione o riqualificazione dei vecchi generatori di calore alimentati a biomasse e per acquisto di biotrituratori per i Comuni compresi nell'area di superamento della piana lucch...
Un'analisi dei dati dei centri e delle reti antiviolenza
La manifestazione celebra la sua XXVI° edizione
In occasione della “Festa degli alberi”, che si celebra ogni 21 novembre, la Regione Toscana ha realizzato un video con l’obiettivo di mostrare le tante interazioni tra il bosco e l...
Firenze, 21 novembre, Sala Pegaso, Palazzo Strozzi Sacrati, Piazza Duomo e in streaming
Rinnovato l’accordo per il Polo universitario penitenziario
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, in vari luoghi di Firenze, per tutto il perido dal 20 al 25 novembre, si terranno una serie di incontri
I Programmi dell'Unione europea come principale strumento per cofinanziare i progetti europei tramite sovvenzioni dirette.
Evento di restituzione e confronto
Co-progettazione nell'ambito della L.R. 27/2021 "Valorizzazione del patrimonio storico- culturale intangibile, della cultura popolare e disciplina delle rievocazioni storiche"
Esiti richieste ammissibili, non finanziabili, finanziate e rendicontazione
Metodologie ed esperienze a confronto
Webinar - 28 novembre 2022 - orario 14:00 – 18:00