Navigazione

  • Salta al contenuto
Salta al menu Salta al Footer
Regione Toscana
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube
Regione Toscana
  • Esplora i temi
    TEMI E SERVIZI
    • TEMI E SERVIZI
    • Ambiente
    • Agricoltura e alimentazione
    • Beni, servizi e lavori pubblici
    • Cultura
    • Diritti
    • Economia
    • Emergenza e sicurezza
    • Europa
    • Formazione
    • Giovani
    • Infrastrutture e mobilità
    • Lavoro
    • Salute
    • Scuola
    • Sociale
    • Sport
    • Territorio e paesaggio
    • Turismo
    • Università e ricerca
  • La Regione
    LA REGIONE
    • LA REGIONE
    • Presidente
    • Giunta
    • Consiglio
    • Finanza e tributi
    • Istituzioni
    • Leggi, atti e normative
    • Programmazione
    • Politiche per la montagna
    • Statuto, stemma e patrocini
    • Avvisi pubblici
    • BURT
    • Banche dati
    • Statistiche
    • Speciali
    • URP
  • Bandi e opportunità
  • Accesso veloce
    ACCESSO VELOCE
    • ACCESSO VELOCE
    • Concorsi e avvisi sul personale
    • BURT
    • Conti pubblici territoriali
    • Servizio Sanitario
    • Valutazione ambientale strategica
    • Valutazione impatto ambientale
    • Garante governo territorio
    • Informazione territoriale
    • Semplificazione
    • Pubblicazioni
    • Tributi regionali
    • Modulistica
    • Banche dati
    • Atti di notifica
    • Servizi online
    • Profilo committente
    • Osservatorio Contratti Pubblici
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube

Logo Regione Toscana

Nurv - Autorità competente per la Vas

Ambiente VAS Valutazione ambientale strategica

Valutazione Ambientale Strategica

Tutte le sezioni
Chiudi il menù
Aggiornamenti Speciali Campagne/Eventi Servizi

Ambiente

Tutte le informazioni e i servizi della Regione che riguardano l‘ambiente e, in particolare, acque, energia, sostenibilità, inquinamento, mare, parchi, rifiuti, suolo e biodiversità.
  • Acque
  • Biodiversità
  • Difesa del Suolo
  • Sviluppo sostenibile ed economia circolare
  • Energia
  • Inquinamento
  • Mare
  • Parchi e aree protette
  • Rifiuti
  • VAS Valutazione Ambientale Strategica
  • VIA Valutazione impatto ambientale
Espandi il menu
  • Valutazione ambientale strategica
  • A chi rivolgersi
  • Normativa di riferimento
  • Procedimento di Vas
  • Nurv - Autorità competente per la Vas
  • Monitoraggio Vas
  • Linee guida e strumenti di supporto
Espandi il menu
 

Nurv - Autorità competente per la Vas

  • Nurv, procedimenti di Vas in corso

  • Nurv, procedimenti di Vas conclusi
     

La legge regionale 10 del 2010 (articoli 11 e 12) stabilisce che le competenze in materia di Vas sono attribuite nel seguente modo:

  • alla Regione per i piani e programmi la cui approvazione è di competenza della Regione;
  • alle province per i piani e programmi la cui approvazione è di competenza delle province;
  • ai comuni e agli altri enti locali per i piani e programmi la cui approvazione è di competenza degli stessi;
  • agli enti parco regionali per i piani e programmi la cui approvazione è di competenza degli stessi.

Quindi ogni ente competente, nell'ambito della propria autonomia, individua il soggetto cui affidare le funzioni di autorità competente, nel rispetto dei principi generali di separazione, autonomia e competenza, stabiliti dalla normativa statale. I comuni possono esercitare le funzioni di autorità competente per la VAS anche in forma associata ovvero tramite convenzione con la provincia.

La Regione Toscana, per i piani e programmi da essa approvati, ha individuato (con legge regionale n.6/2012 art. 2) l'Autorità competente per la VAS nel Nucleo unificato regionale di valutazione e verifica degli investimenti pubblici (Nurv). Il Nucleo svolge, attraverso la Sezione VAS, le funzioni dell'Autorità competente in particolare:

  • si esprime sull'assoggettabilità delle proposte di piani o programmi alla VAS;
  • esprime un parere sul documento preliminare di piano o programma sottoposto a VAS;
  • esprime il parere motivato conclusivo del procedimento di VAS.

Inoltre il Nurv si esprime, con un contributo valutativo, qualora la Regione Toscana sia consultata in qualità di soggetto con competenze ambientali, nell'ambito di procedimenti di competenza statale o di altra regione o di competenza provinciale, comunale, di altro ente locale o degli enti parco regionali.

Condividi
Aggiornato al:
02.09.2020
Article ID:
8923286

EU Cookie Consent

Preferenze dei cookie
Esplora i temi
  • Ambiente
  • Agricoltura e alimentazione
  • Beni, servizi e lavori pubblici
  • Cultura
  • Diritti
  • Economia
  • Emergenza e sicurezza
  • Europa
  • Formazione
  • Giovani
  • Infrastrutture e mobilità
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sport
  • Territorio e paesaggio
  • Turismo
  • Università  e ricerca
La Regione
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Finanza
  • Istituzioni
  • Leggi, atti e normative
  • Programmazione
  • Statuto, stemma e patrocini
  • Avvisi pubblici
  • BURT
  • Banche dati
  • Statistiche
  • Speciali
  • URP
Bandi e opportunità
Accesso Veloce
  • BURT
  • Concorsi e avvisi sul personale
  • Conti pubblici territoriali
  • Servizio Sanitario
  • Valutazione ambientale strategica
  • Valutazione di impatto ambientale
  • Garante governo territorio
  • Informazione territoriale
  • Semplificazione
  • Pubblicazioni
  • Questionario valutazione sito web
  • Modulistica
  • Banche dati
  • Atti di notifica
  • Servizi online
  • Profilo committente
Logo Toscana Notizie Logo Muoversi in Toscana Logo ToscanaAccessibile Logo GiovaniSì Logo Open Toscana Logo URP
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Intranet
  • BURT
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Amministrazione Trasparente
  • Pubblicità legale
  • Privacy
  • DPO/RDP
  • Redazione web
Partita IVA 01386030488
Logo Regione Toscana