Linee guida e strumenti di supporto
Valutazione Ambientale Strategica
Tutte le sezioni
Chiudi il menù
Ambiente
Tutte le informazioni e i servizi della Regione che riguardano l‘ambiente e, in particolare, acque, energia, sostenibilità, inquinamento, mare, parchi, rifiuti, suolo e biodiversità.Linee guida e strumenti di supporto
- Adeguamento dell'ordinamento regionale in materia di VAS di cui alla l.r. 10/2010 in seguito all'approvazione della l.r. 29/2022 "Legge di manutenzione dell'ordinamento regionale 2022". Comunicazione agli enti e ai soggetti interessati: indicazioni applicative
- Nota informativa sulle modifiche e semplificazioni in materia di VAS introdotte dalla l.r. n. 17/2016 »»»
- Indicazioni operative sui procedimenti VAS relativi agli strumenti di pianificazione territoriale e agli atti di governo del territorio di cui alla Legge Regionale 1/2005 »»»
- Indicazioni metodologiche ed operative per il monitoraggio nella VAS - MATTM e ISPRA (ottobre 2012) »»»
- Linee guida VIA - VAS - MATTM (settembre 2011) »»»
- Linee guida VAS - Valutazione di Incidenza - MATTM (settembre 2011) »»»
- Guida della Commissione europea "Attuazione della Direttiva 2001/42/CE - concernente la valutazione degli effetti di determinati piani e programmi sull'ambiente" »»»
- Enplan - Valutazione ambientale di piani e programmi »»»
- Elementi per l'aggiornamento delle norme tecniche in materia di valutazione ambientale" - ISPRA (marzo 2014) »»»
- Linee guida per l'integrazione dei cambiamenti climatici e della biodiversità nella Valutazione Ambientale Strategica - MATTM (2013) »»»
- Orientamenti in materia di buone pratiche per limitare, mitigare e compensare l'impermiabilizzazione del suolo - Commissione Europea (2012) »»»
Condividi
Aggiornato al:
05.12.2022
Article ID:
8923498