Salva la data: martedì 27 Giugno giornata di studio Flavescenza dorata e Scaphoideus titanus

Salva la data: martedì 27 Giugno giornata di studio Flavescenza dorata e Scaphoideus titanus

La Flavescenza dorata è una malattia estremamente pericolosa per la vite che finora era stata confinata quasi esclusivamente nei vigneti delle regioni settentrionali italiane; oggi però questa fitoplasmosi sta assumendo notevole importanza anche in Toscana, dove nel 2022 è stata  individuata su piante di vite in  zone viticole vocate e dove lo Scaphoideus titanus, insetto vettore della Flavescenza dorata,  sta progressivamente incrementando la propria diffusione.

Particolare interesse riveste quindi la giornata di studio dedicata a “Flavescenza dorata e Scaphoideus titanus:  un terribile binomio per il vigneto” organizzata dall’Accademia dei Georgofili, in collaborazione con il Servizio Fitosanitario della Regione Toscana e l’Università di Pisa. L’iniziativa è finalizzata ad informare i tecnici e gli operatori del settore  viticolo  su questa  fitopatia emergente, sulla  sua diffusione in Toscana, sulle  novità normative e sulle misure fitosanitarie di lotta e contrasto recentemente introdotte  in Toscana.

L’evento potrà esser seguito in presenza all’interno dell’Aula Magna, Dipartimento DiSAAA-a, Università di Pisa – Via del Borghetto, 80-Pisa, oppure da remoto cliccando sul seguente collegamento >>

Aggiornato al: Article ID: 159273384