Residenze Artistiche
Cultura
Tutte le informazioni e le iniziative che riguardano l'enorme patrimonio culturale toscano: i musei, l'editoria, l'arte e i beni architettonici, ma anche gli archivi, le biblioteche, il cinema e la musica.Residenze Artistiche
Grazie all’attuazione della legge regionale 21 del 2010 tramite la linea di azione “Sostegno e promozione dei progetti di residenza artistica e culturale, finalizzati alla diffusione della cultura e delle arti e dello spettacolo dal vivo”, il sistema teatrale toscano si è dotato di una rete diffusa di residenze artistiche.
Il progetto, frutto della collaborazione virtuosa tra i vari soggetti sparsi sul territorio, si è confermato valido strumento per creare occasioni di incontro tra l'offerta culturale e la pluralità di istanze rappresentate da ogni singola comunità.
Le residenze artistiche teatrali in Toscana sono 23; 33 imprese che lavorano in 57 spazi teatrali in 43 Comuni, 1114 persone impiegate.
Il volume d'affari complessivo ammonta a 31 milioni e 980 mila euro, a fronte di un investimento pubblico di Regione (poco meno di 6 milioni di euro con 2 milioni per ogni annualità), Comuni e Mibac nel complesso pari a 14 milioni e 700 mila euro.
Link e allegati
Aggiornamenti
Vedi tuttiSpettacolo teatrale l'8 marzo al Teatro della Pergola. Prenotazioni online
Per Cinema, Musica e Teatro
Martedì 27 settembre alle ore 17.15 in Piazza Duomo a Firenze il concerto inaugurale dell'anno scolastico
L'iniziativa si è svolta presso il cinema “La Compagnia” di Firenze