Indice
Nuove e vecchie fratture: il voto della Toscana nelle elezioni politiche del 2008
Antonio Floridia
1. Premessa
2. La Toscana: analisi del presente e memoria storica
3. La partecipazione
4. Il quadro complessivo del voto
5. Aree centrali e aree periferiche
6. Geografia elettorale e geografia economica 31
7. Linee di frattura e risposte politiche 36
Dal partito dominante alla coalizione dominante: le elezioni regionali in Sicilia (1947-2008)
Maurizio Cerruto e Francesco Ranioloformato
1. Le elezioni del 2008 in un sessantennio di elezioni regionali in Sicilia
2. L e premesse del gioco (1947-1991): il sistema a partito dominante
3. Verso un sistema a coalizione dominante: il ciclo elettorale 1996-2008
4. Gli attori del gioco
5. Partiti, candidati ed elettori
6. Oltre le elezioni
Una forma di democrazia diretta: l'esperienza del recall negli Stati Uniti d'America
Paolo Ronchi
1. Terzo millennio, democrazia diretta, cariche elettive e recall
2. I prodromi del recall nelle colonie americane del XVII e XVIII secolo
3. Il recall tra Otto e Novecento
4. L'esperienza del recall negli Stati
5. I casi del Colorado e della California
Rubriche
Le elezioni nel mondo.
Silvia Bolgherini
Europa:
Armenia
Cipro
Georgia
Malta
Montenegro
Russia
Serbia
Slavomacedonia
Spagna
Africa:
Gibuti
Americhe:
Barbados
Belize
Paraguay
Repubblica Domenicana
Trinidad/Tobago
Asia:
Corea del Sud
Nepal
Tailandia
Le elezioni in Italia
Aldo Di Virgilio
Le 639 elezioni "non politiche" del 2008: onda lunga per il centrodestra, offerta difforme, voto diviso
Eelezioni regionali: novità normative, nuovi governatori di centrodestra in Sicilia, Friuli e Abruzzo, conferma al ribasso dei governi autonomisti
Elezioni provinciali: il centrodestra riconquista la Sicilia, il PD in difficoltà mantiene Roma
Elezioni comunali nei capoluoghi: la sfida di roma, i molti ballottaggi, il turn-over dei sindaci
Notiziario
Appuntamenti elettorali in Toscana (da giugno 2003)
Indice dei temi
- Quaderno n. 67
- Quaderno n. 66
- Quaderno n. 65
- Quaderno n. 64
- Quaderno n.63
- Quaderno n.62
- Quaderno n.61
- Quaderno n.60
- Quaderno n.59
- Quaderno n.58
- Quaderno n.57
- Quaderno n.56
- Quaderno n.55
- Quaderno n.54
- Quaderno n.53
- Quaderno n.52
- Quaderno n.51
- Quaderno n.50
- Quaderno n.49
- Quaderno n.48
- Quaderno n.47
- Quaderno n.46
- Quaderno n.45
- Quaderno n.44
- Quaderno n.43
- Quaderno n.42
- Quaderno n.41
- Quaderno n.40
- Quaderno n.39
- Quaderno n.38
- Quaderno n.37
- Quaderno n.36