Indice
Lorenzo De Sio
Movimento elettorale e voto diviso nelle elezioni politiche del 2006 in Toscana
1. Le elezioni politiche italiane del 2006: nuovo sistema elettorale e nuova offerta partitica
2. Il voto del 2006 in Toscana e primi confronti con quello del 2001
3. Il movimento elttorale in Toscana tra 2001 e 2006
4. Il voto diviso tra Camera e Senato nel 2006 in Toscana
5. L'elttorato toscano fra coalizioni e partiti
Riferimenti bibliografici
Rosario D'Agata, Simona Gozzo e Venera Tomaselli
Le elezioni regionali del 2006 in Sicilia: un'analisi territoriale della partecipazione e del voto alla luce delle primarie
1. Struttura del territorio e comportamento elettorale
2. Primarie ed esito elettorale
3. La funzione politica delle primarie: quale rilevanza?
4. Misure sintetiche per l'analisi comparativa degli aggregati territoriali
5. Le elezioni primarie nei comuni della Sicilia: la localizzazione del voto
6. La relazione tra primarie ed elezioni regionali: il quoziente di ubicazione
7. La territorializzazione della dinamica politica
Riferimento bibliografici
Carlos Huneeus
Le elezioni presidenziali e parlamentari del 2005-2006 in Cile: l'importanza della memoria
1. La continuità del sistema partitico
2. La politica delle coalizioni
3. La candidatura della Concertación
4. La divisione della destra
5. Il primo turno delle presidenziali
6. Il secondo turno delle presidenziali
7. Le elezioni parlamentari: il sistema elettorale e i risultati dell'11 dicembre 2005
8. La democrazia cilena fra passato e futuro
Rubriche
Silvia Bolgherini
Le elezioni nel mondo
Europa:
Austria
Bosnia Herzegovina
Bulgaria
Lettonia
Montenegro
Paesi Bassi
Repubblica Ceca
Slavomacedonia
Svezia
Americhe:
Brasile
Ecuador
Messico
Nicaragua
Stati Uniti
Venezuela
Aldo Di Virgilio
Le elezioni in Italia
Prima e dopo le elezioni politiche: referendum su temi bioetici, elezioni regionali in Sicilia e Molise, referendum di revisione costituzionale
- Procreazione medicalmente assistita: referendum abrogativi senza quoziente di validità
- Le elezioni regionali in Sicilia del maggio 2006 147
- Le elezioni regionali in Molise del novembre 2006 154
- Il referendum confermativo in tema di forma di governo: la cancellazione della riforma del centrodestra
Notiziario
Appuntamenti elettorali in Toscana (dal maggio 2002)
Indice dei temi
- Quaderno n. 67
- Quaderno n. 66
- Quaderno n. 65
- Quaderno n. 64
- Quaderno n.63
- Quaderno n.62
- Quaderno n.61
- Quaderno n.60
- Quaderno n.59
- Quaderno n.58
- Quaderno n.57
- Quaderno n.56
- Quaderno n.55
- Quaderno n.54
- Quaderno n.53
- Quaderno n.52
- Quaderno n.51
- Quaderno n.50
- Quaderno n.49
- Quaderno n.48
- Quaderno n.47
- Quaderno n.46
- Quaderno n.45
- Quaderno n.44
- Quaderno n.43
- Quaderno n.42
- Quaderno n.41
- Quaderno n.40
- Quaderno n.39
- Quaderno n.38
- Quaderno n.37
- Quaderno n.36