Indice
Carlo Baccetti
Le prime elezioni regionali in Toscana (1970 e 1975): formazione e tipologia di un nuovo ceto politico
1. Perchè oggi?
2. La Toscana Regione "aperta"
3. Il ruolo predominante del partito
4. I politici di professione
5. Le carriere successive
6. I nuovi eletti della seconda legislatura: caratteristiche
7 Una riflessione per l'oggi
Carlo Benucci
Dal rosso al nero? I mutamenti di voto nella banlieue parigina
1. La banlieur rouge parigina: albore, splendore, declino
2. La penetrazione elettorale del FN nella banlieue
3. La competizione tra FN e PCF nella banlieue rouge
4. Due casi a confronto: Saint-Denis e Bobigny
5. Disaffezione politica, declino della classe operaia, immigrazione: la crisi della banlieue
6. La resistenza della banlieue rouge alla penetrazione del FN
Gianluca Passarelli
Sfide locali e prospettive nazionali nelle elezioni regionali francesi del 21 e 28 marzo 2004 115
1. La regionalizzazione in Francia 117
2. Elezioni regionali e sistemi dei partiti in Francia 119
3. I sistemi elettorali adottati per le regioni 121
4. I risultati del 21 e 28 marzo 2004 124
5. L'astensionismo 134
6. I risultati in tre regioni 137
Riferimenti bibliografici 151
Rubriche
Silvia Bolgherini
Le elezioni nel mondo
Europa:
Lituania
Repubblica Ceca
Romania
Slovenia
Ucraina
Africa:
Botswana
Ghana
Mozambico
Namibia
Niger
Americhe:
Stati Uniti
Uruguay
Asia:
Giappone
Oceania:
Australia
Aldo Di Virgilio
Le elezioni in Italia
Amministrative, regionali sarde e suppletive 2004: ancora sconfitte per il centro-destra
- Le elezione comunali nei 30 capoluoghi. Il centro-sinistra riconquista Bologna
- Le elezioni provinciali. Il centro-destra perde Milano
- Le elezioni regionali sarde: il successo di Soru
- Le elezioni politiche suppletive: il centro-sinistra
Notiziario
Appuntamenti elettorali in Toscana (dal maggio 2001)
Indice dei temi
- Quaderno n. 67
- Quaderno n. 66
- Quaderno n. 65
- Quaderno n. 64
- Quaderno n.63
- Quaderno n.62
- Quaderno n.61
- Quaderno n.60
- Quaderno n.59
- Quaderno n.58
- Quaderno n.57
- Quaderno n.56
- Quaderno n.55
- Quaderno n.54
- Quaderno n.53
- Quaderno n.52
- Quaderno n.51
- Quaderno n.50
- Quaderno n.49
- Quaderno n.48
- Quaderno n.47
- Quaderno n.46
- Quaderno n.45
- Quaderno n.44
- Quaderno n.43
- Quaderno n.42
- Quaderno n.41
- Quaderno n.40
- Quaderno n.39
- Quaderno n.38
- Quaderno n.37
- Quaderno n.36