Professioni intellettuali in Toscana: convegno il 13 aprile ad Arezzo


"Le professioni intellettuali in Toscana, dalla legge regionale 73/2008 alle misure a favore dei liberi professionisti". E' il titolo del convegno-workshop in programma ad Arezzo il 13 aprile 2018, presso la Borsa Merci in Piazza Risorgimento, dalle 14.00 alle 18.30.  Il convegno è promosso da Regione Toscana e Commissione regionale dei soggetti professionali.

Programma (scarica programma-locandina file .pdf)

ore 14:00  Registrazione partecipanti
presiede Gianfranco Simoncini, consigliere del presidente della Regione Toscana Enrico Rossi

Interventi

  • Sandra Vannoni, vice presidente Commissione regionale soggetti professionali (professioni ordinistiche)
  • Franco Pagani, vice presidente Commissione regionale soggetti professionali (professioni non organizzate in ordini e collegi)


Temi
• Politiche attive Regione Toscana, sinergie con la Commissione regionale dei soggetti professionali e con il mondo dei professionisti
• Legge regionale n. 73/2008 e successive modifiche e integrazioni
• Commissione regionale soggetti professionali, suddivisione in tavoli settoriali: ruolo e attività

Workshop Le misure a disposizione dei professionisti in Toscana. Misure attive e modalità di accesso ai bandi

Co-Working (Por Fse, progetto Giovanisì)
Maria Chiara Montomoli dirigente del settore "Programmazione formazione strategica e istruzione e
formazione tecnica superiore" della Regione Toscana

Microcredito, creazione d'impresa (Por Fesr, progetto Giovanisì), fondo rotativo
Elisa Nannicini dirigente, Federica Buoncristiani funzionario, settore "Politiche di sostegno alle imprese" della Regione Toscana

Informativa su pagine web dedicate ai professionisti sul sito www.regione.toscana.it
Anna Luisa Freschi funzionario Agenzia d'Informazione della Regione Toscana
Download slide
- Speciale web Professioni intellettuali (pdf) - La comunicazione web di un bando (pdf)

Voucher per formazione continua (Por Fse, progetto Giovanisì), Fondo di Garanzia e contributo in conto interesse (legge regionale n.73/2008, progetto Giovanisì) Tirocini (Por Fse, progetto Giovanisì)
Guido Cruschelli dirigente e Antonio Masi funzionario, settore "Programmazione in materia di IeFP, apprendistato, tirocini, formazione continua, territoriale e individuale, Uffici regionali di Grosseto e Livorno" della Regione Toscana.
Download slide:
- Fondo per garanzie e contributi in conto interessi a favore dei giovani professionisti e delle professioni (pdf)
 

ALF

Condividi
Aggiornato al:
26.05.2020
Article ID:
25063559