Il successivo Decreto del Capo Dipartimento della Protezione Civile - 15 aprile 2013 - ripartisce la quota assegnata per l'annualità 2012 pari a euro 195,6 milioni tra le regioni. Alla Toscana sono assegnati euro 658.532,03 per attività di microzonazione sismica (lett. a) e euro 6.996.902,77 per interventi di prevenzione sismica su edifici pubblici e privati (lett. b e c).
La delibera di Giunta regionale del 29 luglio 2013 n. 634, stabilisce la ripartizione della quota percentuale assegnata alla Regione Toscana tra gli interventi di prevenzione sismica su edifici pubblici e privati. Questi ultimi sono destinatari del 20% delle risorse assegnate.
Interventi finanziati
Gli interventi finanziati con la suddetta Ordinanza fanno riferimento alle seguenti attività:
- studi di microzonazione sismica ed analisi della Condizione Limite per l'Emergenza (analisi CLE);
- interventi su edifici d'interesse strategico per finalità di protezione civile BANDO EDIFICI PUBBLICI STRATEGICI;
- interventi su edifici privati BANDO EDIFICI PRIVATI;
- altri interventi urgenti e indifferibili per la mitigazione del rischio simico, con particolare riferimento a situazioni di elevata vulnerabilità ed esposizione.
Per completezza di informazioni sull'Annualità 2012 si rimanda alla pagina dedicata della Protezione Civile.