Monografie e Pubblicazioni
Conti pubblici territoriali (CPT)
Istituzioni
Tutte le informazioni sulle Istituzioni della Regione, in particolare su Enti locali associati, persone giuridiche, elezioni e partecipazione.Monografie e Pubblicazioni
Il Nucleo Regionale CPT (Conti Pubblici Territoriali) ha tra i propri obiettivi la diffusione della conoscenza dei flussi finanziari pubblici regionali (prodotti, metodi e risultati) nonché l'utilizzo del Sistema CPT a supporto della programmazione e della valutazione delle politiche pubbliche.
La Rete CPT ha ideato e realizzato le monografie regionali intitolate “L’Italia secondo i Conti Pubblici Territoriali” che propongono un’approfondita analisi dei dati contenuti nella Banca dati CPT relativa ai flussi di spesa e di entrata a livello regionale per tutti gli enti appartenenti al Settore Pubblico Allargato (SPA).
L’Unità Tecnica Centrale CPT affianca i Nuclei Regionali CPT curando l’omogeneità dei testi pubblicati ed impartendo linee guida per la redazione dei Volumi.
Le analisi condotte nelle Monografie ripartiscono territorialmente i flussi finanziari del Settore Pubblico Allargato ricostruendo lo sforzo prodotto dalla finanza pubblica locale.
La realizzazione di Monografie regionali rappresenta un momento importante di crescita per il Nucleo Regionale che, da rilevatore diretto di dati, assume una funzione di analista oltre che di utilizzatore, a sostegno della programmazione regionale e dell’analisi territoriale.
I dati delle Monografie, infatti, sono stati utilizzati a supporto delle politiche di settore contenute nei Documenti di Programmazione Regionali.
-
Nel 2010 la Regione Toscana, ha organizzato nel 2010 un convegno nel quale ha presentato la monografia "L'Italia secondo i conti pubblici territoriali (Cpt) - I flussi finanziari pubblici nella Regione Toscana".
La monografia è pubblicata nella raccolta "L'Italia misurata con i Conti pubblici territoriali - I flussi finanziari pubblici nelle regioni italiane" alla quale ha dato vita la Rete del progetto Cpt. -
Il 2011 si caratterizza per l'approfondimento di due settori strategici: il Sistema idrico integrato e il Ciclo dei rifiuti urbani, di seguito il testo integrale "L'Italia secondo i conti pubblici territoriali (CPT) Il decentramento delle funzioni sul territorio Servizio Idrico Integrato e Gestione dei Rifiuti Urbani della Regione Toscana".
-
Il 2013 si caratterizza per le "Monografie regionali Conti pubblici territoriali" dedicata a Cultura e servizi ricreativi, comparto strategico per lo sviluppo dei territori, di seguito il testo integrale "I flussi finanziari pubblici nel settore Cultura e Servizi Ricreativi -Regione Toscana"
Pubblicazioni
- CPT, una storia che continua
- Conoscere per decidere. Conti pubblici territoriali, 30 anni di attività.
- I CPT sulla linea del tempo 1961-2023
Sul sito dell’Agenzia per la coesione territoriale è presente la raccolta delle principali pubblicazioni ideate ed elaborate nell’ambito del Sistema dei conti pubblici territoriali.
La finanza pubblica nei territori - Focus Toscana.
Sulla base dei dati CPT 2000-2020 il Rapporto tratteggia il quadro complessivo della finanza pubblica relativo alla Toscana. L’analisi si compone di tre parti ed è completata da un quarto capitolo dedicato alle tendenze del Pil regionale.
La finanza pubblica nei territori - Rapporto Cpt Toscana.