La dieta per celiaci
Celiachia
Salute
Tutte le informazioni e i servizi che riguardano la sanità toscana in tema di: gravidanza e nascita, medicina di base e pediatria, bioetica, cure palliative, donazioni e trapianti, farmaci, ticket e visite, vaccinazioni e medicine complementari, malattie oncologiche.La dieta per celiaci
La dieta alimentare senza glutine è l'unica forma di terapia per la celiachia e deve essere seguita per tutta la vita. Anche piccole ingestioni di glutine possono causare danni impercettibili al celiaco.
La dieta del celiaco deve essere il più possibile varia, includendo soprattutto alimenti naturalmente privi di glutine come mais, riso, grano saraceno, miglio, quinoa, amaranto ed altri cereali minori o pseudocereali, oltre a verdura, frutta, legumi, latte e derivati, uova, pesce e carne. Ad una corretta dieta è consigliabile associare una regolare attività fisica adatta alla propria salute, età e sesso.
Per riconoscere i prodotti idonei o a rischio è possibile:
- verificare che sia presente in etichetta il Claim "senza glutine" secondo il regolamento CE 41/2009
- identificare il prodotto come un prodotto senza glutine notificato dal Ministero della Salute ed inserito nel Registro Nazionale degli Alimenti per celiaci (d.L. 111/1992)
Link utili per viaggiare all'estero:
-
Associazioni per la celiachia nel mondo ►►
Per informazioni e chiarimenti è possibile visitare i siti delle Associazioni straniere ed individuare il Paese di interesse con i riferimenti delle Associazioni celiachia presenti nel territorio -
Sintetiche card in diverse lingue ►►
con le informazioni base su celiachia e dieta senza glutine
Link e allegati
Aggiornamenti
Vedi tuttiPer le persone di età superiore a 12 anni, è possibile vaccinarsi presso le farmacie che aderiscono all’accordo siglato con Federfarma Toscana e Confservizi Cispel Toscana ...
Al via il servizio di Protezione civile regionale, SsT e volontariato