Pasto senza glutine nei luoghi pubblici
Celiachia
Salute
Tutte le informazioni e i servizi che riguardano la sanità toscana in tema di: gravidanza e nascita, medicina di base e pediatria, bioetica, cure palliative, donazioni e trapianti, farmaci, ticket e visite, vaccinazioni e medicine complementari, malattie oncologiche.Pasto senza glutine nei luoghi pubblici
La malattia celiaca è anche riconosciuta come malattia sociale.
Al fine di agevolare l'inserimento dei celiaci nelle attività scolastiche, sportive e lavorative, attraverso un accesso equo e sicuro ai servizi di ristorazione collettiva, con legge n.123/2005, è stato affermato il diritto al pasto senza glutine nelle mense scolastiche, ospedaliere e mense delle strutture pubbliche. In tale categoria sono comprese anche le strutture di tipo sanitario e di tipo assistenziale (Rsa o le strutture ospedaliere convenzionate), che, pur essendo di natura privata, erogano un servizio pubblico a carico del Servizio sanitario nazionale.
Non rientrano invece tra le strutture scolastiche pubbliche, le scuole paritarie e non paritarie.
Link e allegati
Aggiornamenti
Vedi tuttiPer le persone di età superiore a 12 anni, è possibile vaccinarsi presso le farmacie che aderiscono all’accordo siglato con Federfarma Toscana e Confservizi Cispel Toscana ...
Al via il servizio di Protezione civile regionale, SsT e volontariato