Iscrizione e mantenimento all'Albo delle Imprese Agricolo-Forestali
Albo delle Imprese Agricolo-Forestali
Agricoltura e Alimentazione
Tutte le informazioni sui servizi della Regione su agricoltura e alimentazione: come praticare pesca e caccia, agricoltura biologica, prodotti tipici, zootecnica e servizio fitosanitario regionale.Iscrizione e mantenimento all'Albo delle Imprese Agricolo-Forestali
Come iscriversi all'Albo delle imprese agricolo-forestali
Il Regolamento di attuazione dell'articolo 13 della legge regionale 39/2000 (Legge Forestale della Toscana), DPGR 56/R dell'8 luglio 2020, a cui si rimanda per le opportune informazioni, prevede i requisiti minimi indispensabili per l'accesso all'iscrizione all'Albo delle imprese agricolo-forestali.
Con il nuovo regolamento DPGR 56/R dell'8 luglio 2020, entrato in vigore lo scorso luglio, l’albo è articolato in due categorie: una riservata alle cosiddette imprese “forestali", l’altra a quelle agricole.
Nell’ambito di queste categorie sono poi istituite due sezioni distinte in relazione alle tipologie di prestazioni.
La domanda di iscrizione va inviata al seguente indirizzo PEC: regionetoscana@postacert.toscana.it specificando nell’oggetto "Domanda di Iscrizione all' Albo regionale delle imprese agricolo-forestali".
Per le imprese che intendono mantenere l’iscrizione è necessario inviare il modulo di domanda (Allegato B del Decreto 16021 del 10 agosto 2022), correttamente compilato e in forma leggibile, completo della documentazione che viene richiesta e dichiarata dal legale rappresentante che sottoscrive il modulo stesso.
► Modulistica da compilare per la presentazione della domanda di iscrizione all'Albo o per il mantenimento della stessa.
Decreto 16021 del 10 agosto 2022
Reg. 08 luglio 2020, n. 56/R ‘Regolamento di attuazione dell'articolo 13 comma 5 della legge regionale 21 marzo 2000, n.39 (Legge forestale della Toscana) – Albo regionale delle imprese agricolo forestale’. Approvazione della nuova modulistica inerente gli adempimenti delle imprese agricolo forestali. Testo Atto
- Allegato A - Nuova iscrizione albo
- Allegato B - Mantenimento iscrizione albo
- Allegato C - Iscrizione Registro Operatori EUTR
► Elenco delle imprese iscritte
Decreto 25944 del 25 novembre 2024
Regolamento 8 luglio 2020, n. 56/R 'Regolamento di attuazione dell'articolo 13, comma 5 della legge regionale 21 marzo 2000, n.39 (Legge forestale della Toscana) – Elenco delle imprese iscritte all’Albo regionale delle Imprese Agricolo Forestali' per l’anno 2024. Ottavo aggiornamento.
Elenco ditte boschive su ARTEA
► Per consultare gli elenchi delle ditte boschive >>
Per eventuali informazioni inviare una mail all'indirizzo: alboagroforestale@regione.toscana.it
Per ulteriori approfondimenti consultare la normativa di riferimento: legge regionale 21 marzo 2000, n.39 (Legge forestale della Toscana)
Aggiornamenti
Vedi tuttiDai sostegno al tuo albero preferito fino al 20 novembre 2024
E' in corso di predisposizione il bando attuativo
I Comuni costieri possono presentare richiesta di sostegno per esecuzione di interventi volti a garantire, attraverso la tutela attiva, la salvaguardia e la perpetuazione delle pinete litoranee
La Giunta Regionale della Toscana ha dato avvio il 22 aprile 2024 all'iter per la formazione del nuovo Piano Forestale Regionale (PFR)