ICT e pubblica amministrazione locale: dati 2022
ICT e pubblica amministrazione locale: dati 2022
I principali indicatori di diffusione ed utilizzo
L’Ufficio regionale di Statistica diffonde i dati della rilevazione triennale Istat sulle "tecnologie dell'informazione e della comunicazione nelle pubbliche amministrazioni locali
I dati aggiornano il sistema di indicatori precedente e completano il quadro che emerge dalle rilevazioni su imprese e cittadini in armonia con quanto definito dall’Unione europea.
Informazioni sulla diffusione ed il grado di utilizzo delle ICT nella PA locale, comprese le innovazioni tecnologiche avanzate e i principali fattori di trasformazione digitale, costituiscono il principale contenuto informativo delle elaborazioni qui proposte.
L’universo di riferimento è costituito dai 284 Enti risponenti della rilevazione Istat: Regione, Città Metropolitana, Province e Comuni, con uno zoom, per dimensione demografica, su questi ultimi.
-
Scarica le seguenti tavole dati:
Tavola 1- Principali indicatori ICT nelle amministrazioni locali. Toscana, Italia 2022
Tavola 2a- Comuni e principali dotazioni ICT per regione. Anno 2022
Tavola 2b- Comuni e principali dotazioni ICT per ampiezza demografica. Toscana, Italia. Anno 2022
Tavola 3a- Comuni con collegamento ad Internet per tipologia di connessione e regione. Anno 2022
Tavola 3b- Comuni con collegamento ad Internet per tipologia di connessione e ampiezza demografica. Toscana, Italia. Anno 2022
Tavola 4a- Comuni che adottano tecnologie utili alla riduzione dei costi per regione. Anno 2022
Tavola 4b- Comuni che adottano tecnologie utili alla riduzione dei costi per classe di ampiezza demografica. Toscana, Italia. Anno 2022
Tavola 5a- Comuni che adottano tecnologie utili alla riduzione dei tempi di lavoro e dei tempi dell'utenza per regione. Anno 2022
Tavola 5b- Comuni che adottano tecnologie utili alla riduzione dei tempi di lavoro e dei tempi dell'utenza per ampiezza demografica. Toscana, Italia. Anno 2022
Tavola 6a- Comuni che adottano soluzioni utili ad agevolare il rapporto con l'utenza per regione. Anno 2022
Tavola 6b- Comuni che adottano soluzioni utili ad agevolare il rapporto con l'utenza per classe di ampiezza demografica. Toscana, Italia. Anno 2022
Tavola 7a- Comuni per modalità di accesso ai servizi online offerti per regione. Anno 2022
Tavola 7b- Comuni per modalità di accesso ai servizi online offerti e classe di ampiezza demografica. Toscana, Italia. Anno 2022
Tavola 8a- Comuni che hanno apportato o apporteranno innovazioni e comuni con processi di gestione della sicurezza per regione. Anno 2022
Tavola 8b- Comuni che hanno apportato o apporteranno innovazioni e comuni con processi di gestione della sicurezza per classe di ampiezza demografica. Toscana, Italia. Anno 2022
Per approfondimenti: