Navigazione

  • Salta al contenuto
Salta al menu Salta al Footer
Regione Toscana
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube
Regione Toscana
  • Esplora i temi
    TEMI E SERVIZI
    • TEMI E SERVIZI
    • Ambiente
    • Agricoltura e alimentazione
    • Beni, servizi e lavori pubblici
    • Cultura
    • Diritti
    • Economia
    • Emergenza e sicurezza
    • Europa
    • Formazione
    • Giovani
    • Infrastrutture e mobilità
    • Lavoro
    • Salute
    • Scuola
    • Sociale
    • Sport
    • Territorio e paesaggio
    • Turismo
    • Università e ricerca
  • La Regione
    LA REGIONE
    • LA REGIONE
    • Presidente
    • Giunta
    • Consiglio
    • Finanza e tributi
    • Istituzioni
    • Leggi, atti e normative
    • Programmazione
    • Politiche per la montagna
    • Statuto, stemma e patrocini
    • Avvisi pubblici
    • BURT
    • Banche dati
    • Statistiche
    • Speciali
    • URP
  • Bandi e opportunità
  • Accesso veloce
    ACCESSO VELOCE
    • ACCESSO VELOCE
    • Concorsi e avvisi sul personale
    • BURT
    • Conti pubblici territoriali
    • Servizio Sanitario
    • Valutazione ambientale strategica
    • Valutazione impatto ambientale
    • Garante governo territorio
    • Informazione territoriale
    • Semplificazione
    • Pubblicazioni
    • Tributi regionali
    • Modulistica
    • Banche dati
    • Atti di notifica
    • Servizi online
    • Profilo committente
    • Osservatorio Contratti Pubblici
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube

Logo Regione Toscana

Formazione dei formatori

Agricoltura e Alimentazione Innovazione e sistema della conoscenza

Sistema della conoscenza

Tutte le sezioni
Chiudi il menù
Aggiornamenti Speciali Campagne/Eventi Servizi

Agricoltura e Alimentazione

Tutte le informazioni sui servizi della Regione su agricoltura e alimentazione: come praticare pesca e caccia, agricoltura biologica, prodotti tipici, zootecnica e servizio fitosanitario regionale.
  • Servizio sanitario toscana
  • Bioetica
  • Cittadini per la salute
  • Donazione e Trapianti
  • Emergenza e 112
  • Farmaci
  • Gravidanza e nascita
  • Malattie e cura
  • Medico di base e Pediatra
  • Ospedale
  • Salute degli animali
  • Stili di vita e benessere
  • Vaccinazioni
  • Visite, esami e ticket
Espandi il menu
  • Sistema della conoscenza
  • Formazione
  • Formazione dei formatori
  • Consulenza Aziendale
  • Formazione dei consulenti
Espandi il menu

Formazione dei formatori

Formazione dei formatori che operano nell’ambito dell’uso in sicurezza delle macchine agricole

Il comparto agricolo resta tra quelli più a rischio per incidenti sul lavoro con conseguenze gravi, il 29% del totale degli incidenti che avvengono in Toscana ogni anno.

Questo dato evidenzia quanto sia davvero necessario investire in termini di formazione degli operatori in materia di sicurezza nell’uso delle macchine agricole.

Nel mese di giugno 2020 si è tenuta la prima edizione del corso di formazione per formatori che operano nell’ambito della sicurezza delle macchine agricole. Il corso è il risultato di un “Progetto pilota” promosso dall'Accademia dei Georgofili, nell'ambito di un protocollo d'intesa con Regione Toscana, che ha trovato il sostegno finanziario di INAIL Direzione Toscana e Regione Toscana – Direzione Agricoltura e Sviluppo Rurale ed è stato strutturato e coordinato dal Laboratorio AgriSmartLab dell’Università di Firenze. CAI (Confederazione Agromeccanici e Agricoltori Italiani) ha supportato il corso con la messa a disposizione di macchine agricole, ENAMA (Ente Nazionale per la Meccanizzazione Agricola) ha partecipato con la messa a disposizione dell’istruttore di Guida Sicura e in qualità di Ente certificatore.

Le lezioni teoriche e pratiche si sono tenute nelle strutture di Ente Terre Regionali di Cesa (Arezzo) e Suvignano (SI) e presso il Centro di Formazione “La Pineta” a Tocchi (SI) della Regione Toscana.

Tutti i partecipanti sono già formatori esperti e hanno contribuito attivamente alla sperimentazione e identificazione di un protocollo formativo teorico pratico per corsi di formazione in ambito di sicurezza nell’impiego dei trattori e delle macchine operatrici. Ad essi sono stati consegnati i primi attestati di “Formatore esperto nell'uso in sicurezza delle macchine agricole”, costituendo di fatto un primo nucleo di formatori qualificati che possono, per le loro attività professionali (formazione e consulenza), trasferire ulteriormente le competenze acquisite.

La volontà di tutti gli enti promotori è quella di dare continuità a questa iniziativa coinvolgendo nel prossimo futuro anche le scuole agrarie e strutturando le aziende e i centri di formazione regionali coinvolti in termini di percorsi e mezzi tecnici di addestramento.

Con questa finalità il settore Consulenza, formazione e innovazione, che ha coordinato il Progetto pilota di certificazione di formatori qualificati mediante corsi di formazione per formatori che operano nell’ambito della sicurezza delle macchine agricole, ha attivato una stretta collaborazione con gli altri settori della Regione che si occupano di formazione e sicurezza nei luoghi di lavoro e con Ente Terre Regionali Toscane per promuovere attività condivise sul tema della sicurezza dell’uso delle macchine agricole .

 

Condividi
Aggiornato al:
27.05.2022
Article ID:
25477543

EU Cookie Consent

Preferenze dei cookie
Esplora i temi
  • Ambiente
  • Agricoltura e alimentazione
  • Beni, servizi e lavori pubblici
  • Cultura
  • Diritti
  • Economia
  • Emergenza e sicurezza
  • Europa
  • Formazione
  • Giovani
  • Infrastrutture e mobilità
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sport
  • Territorio e paesaggio
  • Turismo
  • Università  e ricerca
La Regione
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Finanza
  • Istituzioni
  • Leggi, atti e normative
  • Programmazione
  • Statuto, stemma e patrocini
  • Avvisi pubblici
  • BURT
  • Banche dati
  • Statistiche
  • Speciali
  • URP
Bandi e opportunità
Accesso Veloce
  • BURT
  • Concorsi e avvisi sul personale
  • Conti pubblici territoriali
  • Servizio Sanitario
  • Valutazione ambientale strategica
  • Valutazione di impatto ambientale
  • Garante governo territorio
  • Informazione territoriale
  • Semplificazione
  • Pubblicazioni
  • Questionario valutazione sito web
  • Modulistica
  • Banche dati
  • Atti di notifica
  • Servizi online
  • Profilo committente
Logo Toscana Notizie Logo Muoversi in Toscana Logo ToscanaAccessibile Logo GiovaniSì Logo Open Toscana Logo URP
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Intranet
  • BURT
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Amministrazione Trasparente
  • Pubblicità legale
  • Privacy
  • DPO/RDP
  • Redazione web
Partita IVA 01386030488
Logo Regione Toscana