Flavescenza dorata della vite e Scafoideo: segnalazioni e riconoscimento

Flavescenza dorata della vite e Scafoideo: segnalazioni e riconoscimento

Per contrastare la diffusione della Flavescenza dorata della vite e del suo vettore è possibile segnalare al Servizio fitosanitario la presenza di vigneti con sintomi della presenza della malattia o la presenza di vigneti abbandonati dove il vettore e la Flavescenza possono svilupparsi indisturbati.
 

 

Le segnalazioni possono essere fatte compilando e inviando all'indirizzo e.mail flavescenzadorata@regione.toscana.it  i seguenti moduli:

    • Scheda di segnalazione di vigneti incolti o abbandonati  
    • Scheda di segnalazione di piante con sintomi attribuibili a flavescenza dorata o altri giallumi della vite

Sempre nell’ambito del contrasto alla Flavescenza dorata, grazie alla collaborazione con il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Agro-ambientali dell’Università di Pisa, si rende disponibile una breve guida per riconoscere gli adulti  di Scaphoideus titanus.

La guida è rivolta soprattutto ai viticoltori e ai tecnici del settore che hanno l’esigenza di rilevare la presenza della cicalina nelle trappole installate in vigneto, così da verificare l’efficacia degli interventi fitosanitari effettuati ed impedire o contenere la diffusione della malattia e del suo vettore.

Aggiornato al: Article ID: 165095037