Navigazione

  • Salta al contenuto
Salta al menu Salta al Footer
Regione Toscana
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube
Regione Toscana
  • Esplora i temi
    TEMI E SERVIZI
    • TEMI E SERVIZI
    • Ambiente
    • Agricoltura e alimentazione
    • Beni, servizi e lavori pubblici
    • Cultura
    • Diritti
    • Economia
    • Emergenza e sicurezza
    • Europa
    • Formazione
    • Giovani
    • Infrastrutture e mobilità
    • Lavoro
    • Salute
    • Scuola
    • Sociale
    • Sport
    • Territorio e paesaggio
    • Turismo
    • Università e ricerca
  • La Regione
    LA REGIONE
    • LA REGIONE
    • Presidente
    • Giunta
    • Consiglio
    • Finanza e tributi
    • Istituzioni
    • Leggi, atti e normative
    • Programmazione
    • Politiche per la montagna
    • Statuto, stemma e patrocini
    • Avvisi pubblici
    • BURT
    • Banche dati
    • Statistiche
    • Speciali
    • URP
  • Bandi e opportunità
  • Accesso veloce
    ACCESSO VELOCE
    • ACCESSO VELOCE
    • Concorsi e avvisi sul personale
    • BURT
    • Conti pubblici territoriali
    • Servizio Sanitario
    • Valutazione ambientale strategica
    • Valutazione impatto ambientale
    • Garante governo territorio
    • Informazione territoriale
    • Semplificazione
    • Pubblicazioni
    • Tributi regionali
    • Modulistica
    • Banche dati
    • Atti di notifica
    • Servizi online
    • Profilo committente
    • Osservatorio Contratti Pubblici
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube

Logo Regione Toscana

Fitoterapia

Salute Malattie e cura

Medicine complementari

Tutte le sezioni
Chiudi il menù
Aggiornamenti Speciali Campagne/Eventi Servizi

Salute

Tutte le informazioni e i servizi che riguardano la sanità toscana in tema di: gravidanza e nascita, medicina di base e pediatria, bioetica, cure palliative, donazioni e trapianti, farmaci, ticket e visite, vaccinazioni e medicine complementari, malattie oncologiche.
  • Bioetica
  • Servizio sanitario toscana
  • Cittadini per la salute
  • Donazione e Trapianti
  • Emergenza e 112
  • Farmaci
  • Gravidanza e nascita
  • Malattie e cura
  • Medico di base e Pediatra
  • Ospedale
  • Salute degli animali
  • Stili di vita e benessere
  • Vaccinazioni
  • Visite, esami e ticket
  • Visite, esami e ticket
Espandi il menu
  • Medicine complementari
  • Agopuntura
  • Fitoterapia
  • Medicina manuale
  • Omeopatia
  • Strutture regionali di riferimento
Espandi il menu

Fitoterapia

La fitoterapia consiste nell'utilizzo a scopo preventivo e curativo di piante ed erbe medicinali, anche di uso tradizionale, secondo i criteri della medicina scientifica.
 
Si tratta di una terapia che consente di intervenire sul decorso di numerose malattie utilizzando estratti qualitativamente controllati e standardizzati nei più importanti costituenti chimici.
Alcuni fitoterapici sono già presenti in specialità medicinali registrate, altri possono essere prescritti in forma di galenici che il farmacista prepara per il singolo paziente.
 

Con la fitoterapia si possono curare pazienti (adulti e bambini) affetti da:
  • patologie oncologiche (terapia complementare/preventiva)
  • disturbi correlati alla menopausa e al periodo peri-mestruale
  • sindromi ansioso-depressive, insonnia, vertigini, cefalea
  • malattie infiammatorie croniche dell'apparato respiratorio 
  • patologie osteoarticolari, artriti croniche e artrosi
  • malattie infiammatorie/funzionali dell'apparato digerente 
  • malattie infettive/degenerative uro-genitali 
  • malattie circolatorie venose periferiche (emorroidi, insufficienza venosa periferica)
  • patologie neuro-degenerative (terapia complementare/preventiva)
  • patologie funzionali dell'apparato cardiocircolatorio 
  • malattie allergiche respiratorie e cutanee
  • malattie della pelle, dermatiti, acne, alopecia 
Condividi
Aggiornato al:
18.12.2017
Article ID:
47314

Link e allegati

Strutture regionali di riferimento
Ambulatori di medicine complementari

Aggiornamenti

Vedi tutti
Salute Dolore e cure palliative
Ambulatori di medicine complementari

I centri per le medicine complementari. Come accedere alle prestazion...

Aggiornato al 26.11.2021
Salute Malattie e cura
Notiziario regionale delle medicine complementari
PUBBLICAZIONE

A cura di: Centri di riferimento regionale, Centro regionale per la medicina integrata, Azienda Usl Toscana nord ovest

Aggiornato al 19.12.2022

EU Cookie Consent

Preferenze dei cookie
Esplora i temi
  • Ambiente
  • Agricoltura e alimentazione
  • Beni, servizi e lavori pubblici
  • Cultura
  • Diritti
  • Economia
  • Emergenza e sicurezza
  • Europa
  • Formazione
  • Giovani
  • Infrastrutture e mobilità
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sport
  • Territorio e paesaggio
  • Turismo
  • Università  e ricerca
La Regione
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Finanza
  • Istituzioni
  • Leggi, atti e normative
  • Programmazione
  • Statuto, stemma e patrocini
  • Avvisi pubblici
  • BURT
  • Banche dati
  • Statistiche
  • Speciali
  • URP
Bandi e opportunità
Accesso Veloce
  • BURT
  • Concorsi e avvisi sul personale
  • Conti pubblici territoriali
  • Servizio Sanitario
  • Valutazione ambientale strategica
  • Valutazione di impatto ambientale
  • Garante governo territorio
  • Informazione territoriale
  • Semplificazione
  • Pubblicazioni
  • Questionario valutazione sito web
  • Modulistica
  • Banche dati
  • Atti di notifica
  • Servizi online
  • Profilo committente
Logo Toscana Notizie Logo Muoversi in Toscana Logo ToscanaAccessibile Logo GiovaniSì Logo Open Toscana Logo URP
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Intranet
  • BURT
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Amministrazione Trasparente
  • Pubblicità legale
  • Privacy
  • DPO/RDP
  • Redazione web
Partita IVA 01386030488
Logo Regione Toscana