Fitoterapia
Medicine complementari
Salute
Tutte le informazioni e i servizi che riguardano la sanità toscana in tema di: gravidanza e nascita, medicina di base e pediatria, bioetica, cure palliative, donazioni e trapianti, farmaci, ticket e visite, vaccinazioni e medicine complementari, malattie oncologiche.Fitoterapia
La fitoterapia consiste nell'utilizzo a scopo preventivo e curativo di piante ed erbe medicinali, anche di uso tradizionale, secondo i criteri della medicina scientifica.
Si tratta di una terapia che consente di intervenire sul decorso di numerose malattie utilizzando estratti qualitativamente controllati e standardizzati nei più importanti costituenti chimici.
Alcuni fitoterapici sono già presenti in specialità medicinali registrate, altri possono essere prescritti in forma di galenici che il farmacista prepara per il singolo paziente.
Con la fitoterapia si possono trattare pazienti (adulti e bambini) affetti da:
-
patologie oncologiche (terapia complementare/preventiva di supporto alle terapie ufficiali)
-
disturbi correlati alla menopausa e al periodo peri-mestruale
-
sindromi ansioso-depressive, insonnia, vertigini, cefalea
-
malattie infiammatorie croniche dell'apparato respiratorio
-
patologie osteoarticolari, artriti croniche e artrosi
-
malattie infiammatorie/funzionali dell'apparato digerente
-
malattie infettive/degenerative uro-genitali
-
malattie circolatorie venose periferiche (emorroidi, insufficienza venosa periferica)
-
patologie neuro-degenerative (terapia complementare/preventiva)
-
patologie funzionali dell'apparato cardiocircolatorio
-
malattie allergiche respiratorie e cutanee
-
malattie della pelle, dermatiti, acne, alopecia
Aggiornamenti
Vedi tuttiA cura di: Centri di riferimento regionale, Centro regionale per la medicina integrata, Azienda Usl Toscana nord ovest