Agopuntura
Medicine complementari
Tutte le sezioni
Chiudi il menù
Salute
Tutte le informazioni e i servizi che riguardano la sanità toscana in tema di: gravidanza e nascita, medicina di base e pediatria, bioetica, cure palliative, donazioni e trapianti, farmaci, ticket e visite, vaccinazioni e medicine complementari, malattie oncologiche.Agopuntura
L'agopuntura è una terapia medica che si avvale della stimolazione di particolari zone del corpo con aghi metallici.
E' una pratica della Medicina tradizionale cinese secondo la quale il Qi (l'energia) scorre nel corpo attraverso i meridiani (canali); il blocco di uno o più di questi meridiani provoca la malattia.
Sui meridiani ci sono degli incroci energetici, i punti, pungendo i quali si determina un effetto terapeutico.
Per riequilibrare l'energia e prevenire l'insorgenza di malattie o promuovere la guarigione, oltre all'agopuntura si possono usare altre tecniche come la moxibustione (riscaldamento dei punti con artemisia), il massaggio Tuina (massaggio degli stessi punti), la farmacoterapia cinese, il Qigong o il Taiji, la dietetica, il fior di prugna.
Secondo la letteratura scientifica, l'agopuntura si è dimostrata efficace in:
- terapia del dolore (cefalee, dolori ossei e muscolari, dolori post operatori)
- disturbi neurologici (nevralgia del trigemino, neuropatie, ictus)
- malattie respiratorie, gastroenteriche
- disturbi dell'apparato genitale maschile e femminile, disturbi urinari
In diversi ospedali l'agopuntura è utilizzata anche per la promozione del parto fisiologico
Condividi
Aggiornato al:
07.11.2023
Article ID:
47287
Aggiornamenti
Vedi tutti
Salute
Dolore e cure palliative
Aggiornato al 26.11.2021
Salute
Malattie e cura
PUBBLICAZIONE
A cura di: Centri di riferimento regionale, Centro regionale per la medicina integrata, Azienda Usl Toscana nord ovest
Aggiornato al 07.01.2025