Attività fisica
Attività fisica
Salute
Tutte le informazioni e i servizi che riguardano la sanità toscana in tema di: gravidanza e nascita, medicina di base e pediatria, bioetica, cure palliative, donazioni e trapianti, farmaci, ticket e visite, vaccinazioni e medicine complementari, malattie oncologiche.Attività fisica
- Il lungo periodo pandemico dovuto alla diffusione del virus covid-19 ha costretto le persone ad una sedentarietà forzata, che ha ridotto la possibilità di mantenere uno stile di vita attivo. E’ importante poter riprendere l’attività fisica in piena sicurezza e, quando necessario, previa valutazione clinica del proprio medico.
L'attività fisica ha un ruolo importante per mantenerci in buona salute e prevenire molte malattie.
Praticare movimento o attività fisica tutti i giorni migliora la qualità della nostra vita:
aiuta a sentirsi meglio, riduce lo stress, tonifica i muscoli e migliora il sonno notturno.
Muoversi è piacevole, salutare, si può fare ovunque, in qualunque momento della giornata, non richiede un equipaggiamento particolare ed è gratuito. Fare sport all'aperto, ma anche solamente svolgere attività semplici come giocare, camminare, andare in bicicletta, dovrebbe entrare a far parte con regolarità e costanza della nostra vita quotidiana.
Non è mai troppo tardi per cominciare a muoversi!
Come svolgere attività fisica
Ridurre il tempo dedicato ad attività sedentarie, come guardare la tv e utilizzare il computer, ed impegnarsi iniziando a modificare le proprie abitudini, partendo da semplici gesti quotidiani, è molto importante per iniziare a migliorare la propria condizione fisica.
Per iniziare:
- andare a lavorare a piedi o in bicicletta
- evitare la macchina per piccoli spostamenti
- organizzare una passeggiata con gli amici o una corsa nel parco
- fare le scale invece di prendere l’ascensore
- scendere prima dall'autobus e proseguire a piedi
- dedicarsi al giardinaggio o ai lavori di casa
- ballare e giocare con i bambini
Ci vogliono solo 30 minuti di attività fisica di moderata intensità per cinque giorni a settimana per migliorare e mantenere a un buon livello il proprio stato di salute. Ciò non vuol dire che l’attività fisica debba sempre essere svolta per 30 minuti continuativi, può essere suddivisa anche in blocchi da 10 minuti da ripetere nel corso della giornata.
Per approfondimenti:
Pagina dedicata dell’Istituto Superiore di Sanità ►►
Aggiornamenti
Vedi tuttiModelli regionali ed europei di attività fisica strutturata a confronto.
Firenze, Villa la Quiete, 8 novembre 2023
Finalmente dopo tanto combattere anche in Italia lo sport per disabili è arrivato ad un livello di considerazione analogo a quello delle altre nazioni importanti...