Acquacoltura e produzioni ittiche: contributi per servizi ambientali e commercializzazione
Acquacoltura e produzioni ittiche: contributi per servizi ambientali e commercializzazione
Incentivare l'acquacoltura sostenibile, favorendo la conservazione delll'ambiente e della biodiversità, la gestione del paesaggio e la valorizzazione della tradizione delle zone dedite all'acquacoltura. Promuovere la qualità e il valore aggiunto delle produzioni ittiche toscane, attraverso la tracciabilità, la certificazione, la commercializzazione, e le campagne di comunicazione e promozione. Sono questi gli obiettivi dei due bandi approvati dalla Regione, con decreto dirigenziale n. 9099 del 29 maggio 2018, in favore dell'acquacoltura e della pesca.
I due bandi sono pubblicati in attuazione della misura 2.54 "Prestazione servizi ambientali da parte dell'acquacoltura" e della misura 5.68 "Misure a favore della commercializzazione" del Programma operativo del Fondo europeo attività marittime e pesca (Feamp) 2014-2020:
- >>> Po Feamp 2014-2020, acquacoltura: contributi per servizi ambientali "Prestazione di servizi ambientali da parte dell'acquacoltura - misura 2.54" (allegato A del decreto):
- >>> Po Feamp 2014-2020, contributi per la commercializzazione "Misure a favore della commercializzazione" misura 5.68 " (allegato B del decreto)
Anna Luisa Freschi