La Regione Toscana a segui
• Rilievo danni e agibilità In collaborazione con la Protezione Civile ha inviato in Abruzzo complessivamente 365 tecnici rilevatori per un totale di 171 squadre; Il numero dei sopralluoghi effettuati è di circa 7.000 nei Comuni del COM 2.
• Microzonazione sismica. A seguito della richiesta di collaborazione pervenuta con nota del 3 giugno 2009 dal DICOMAC il Coordinamento Regionale Prevenzione Sismica ha avviato le attività di microzonazione sismica nei comuni di Ocre e l'Aquila finalizzata alla ricostruzione definitiva delle aree maggiormente danneggiate.
Dal mese di giugno circa 10 tecnici regionali dei Geni Civili tra geologi, geologi applicati e geofisici sono impegnati nelle attività di coordinamento, programmazione, rilievo ed interpretazione delle indagini conoscitive per la predisposizione del modello geologico del sottosuolo.
Le attività sono svolte in collaborazione con le Università di Chieti, Firenze e Pisa che da anni affiancano la Regione Toscana nel programma VEL.
• Ricostruzione degli edifici. Ha messo a disposizione 500.000 euro da utilizzare per l'adeguamento sismico della scuola elementare di San Demetrio né Vestini (AQ).
Approfondimento
|
Regione

Abruzzo 2009
Aggiornato al:
Article ID: 175555