Per l'annualità 2009 il finanziamento complessivo messo a disposizione per la Toscana ammonta a Euro 1.316.551,98. Alla cifra di Euro 1.307.304,57 relativa all'annualità 2009 (pari al 6,54% del finanziamento complessivo nazionale di 20 milioni di Euro) sono stati aggiunti aggiunti Euro 9.247,41 dalla riassegnazione delle economie relative all'annualità 2008.
Come già per l'Ordinanza n. 3728/2008 sono finanziabili gli interventi di adeguamento strutturale ed antisismico degli edifici scolastici pubblici (lett. a e b del comma 4 dell'art. 1) e la costruzione di nuovi edifici scolastici pubblici, nei casi in cui sia indispensabile sostituire quelli esistenti ad elevato rischio sismico per i costi eccessivi dell'adeguamento rispetto alla nuova costruzione o per obiettive e riconosciute situazioni di rischio areale (instabilita' di versante, pericolo di alluvioni o inondazioni), che richiedano la demolizione dell'esistente e la ricostruzione, eventualmente in altro sito.
Non è consentito il finanziamento degli edifici scolastici beneficiari dei fondi di cui alla L.289/2002.
Individuazione degli edifici
L'individuazione degli interventi da inserire nella proposta di Piano per l'assegnazione dei contributi è avvenuta, secondo i criteri stabiliti dalla Delibera GRT n. 514/2010, tramite bando pubblico approvato con Decreto dirigenziale n. 2596/2010.
Alla selezione sono stati ammessi interventi su edifici scolastici pubblici aventi le seguenti caratteristiche:
- edifici di proprietà comunale
- edifici siti nei comuni individuati a maggior rischio sismico con delibera G.R.T. n. 841/2007
- edifici per i quali siano state già effettuate le indagini conoscitive in conformità ai programmi regionali VSM, VSCA, VEL
- edifici non beneficiari di altri finanziamenti statali per interventi
A conclusione della procedura di selezione, con Decreto dirigenziale n. 3613 del 14 luglio 2010 è stata approvata la graduatoria degli edifici scolastici pubblici ammissibili a contributo.
Assegnazione delle risorse
La proposta di Piano della Regione Toscana ha previsto il finanziamento del primo intervento in graduatoria per l'intero importo disponibile:
Istituto "A. Pacinotti" IPSIA (edifici A e B) | Bagnone (Ms) | € 1.316.551,98 |
A seguito dell'approvazione dei Piani delle Regioni da parte dell'apposita Commissione mista (costituita ai sensi dell'art. 3 comma 7 dell'O.P.C.M. n. 3728), il Decreto P.C.M. 4 dicembre 2010 di assegnazione delle risorse è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 37 del 15/02/2011, data dalla quale decorre la tempistica prevista per la realizzazione degli interventi.