Fondo Rosario Poma

Fondo Rosario Poma

Rosario Poma (Erice, 2 novembre 1925 - Firenze, 17 maggio 2006) è stato un giornalista italiano, cronista di nera e giudiziaria de «La Nazione» di Firenze.

Estremi cronologici del fondo: 1962 - 2006

Note alla datazione: Libri editi dal 1962 al 2005; Estratti da periodici da 1985 al 2006

Consistenza: Unità 574: Cartelle 303, libri 271

Storia archivistica: L'acquisizione è avvenuta su iniziativa degli Eredi nel 2007, dopo la scomparsa di Rosario Poma. Il Centro di documentazione Cultura della Legalità democratica ha valutato positivamente l'interesse storico del materiale e la compatibilità tematica con le altre collezioni possedute. Per scelta degli Eredi il complesso della documentazione raccolta e prodotta da Rosario Poma è stato diviso in sei parti: - Centro di documentazione cultura della legalità democratica della Regione Toscana: 303 cartelle e 271 monografie sulla mafia; - Biblioteca di Paceco-Trapani: 227 cartelle di documentazione sulla mafia; - Fondazione
Montanelli di Fucecchio 164 fascicoli di documentazione cartacea Indro Montanelli e un manoscritto di una biografia redatta da Poma e rimasta incompiuta; - Fondazione Alcide De Gasperi: volumi su argomenti di politica, economia, storia sociale ed economica e su personaggi e partiti politici italiani dal Risorgimento ad oggi; - Istituto Luigi Sturzo di Roma: 202 cartelle di documentazione sulla vita e sull'attività di Giulio Andreotti; - Biblioteca dell'Identità toscana del Consiglio regionale della Toscana: volumi sulla storia della Toscana.

Descrizione: Sezione della biblioteca personale riguardante la storia della mafia dall'inizio degli anni '60 al 2005; - sezione dell'archivio di lavoro contenente estratti dalla stampa periodica italiana sui principali fatti della politica nazionale dal 1985 al 2005. Gli articoli sono raccolti in 303 fascicoli intitolati ai singoli avvenimenti di interesse.

Ordinamento: Le cartelle sono in corso di inventariazione.

Strumenti di ricerca:
Biblioteca del fondo Rosario Poma

Vedi la scheda del Fondo nel SIUSA

Aggiornato al: Article ID: 15719386