Piccolo museo del diario
Edumusei
Cultura
Tutte le informazioni e le iniziative che riguardano l'enorme patrimonio culturale toscano: i musei, l'editoria, l'arte e i beni architettonici, ma anche gli archivi, le biblioteche, il cinema e la musica.Piccolo museo del diario
Il Piccolo museo del diario è un intenso percorso multisensoriale e interattivo nato per raccontare l’Archivio Diaristico Nazionale e le preziose memorie che esso conserva. Un luogo magico che accoglie il visitatore in maniera coinvolgente e innovativa e lo conduce per mano attraverso le scritture di persone comuni: storie singole e personali diventano così storie collettive e universali, raccontando la Storia del nostro Paese.
Dopo 39 anni di attività la raccolta autobiografica di Pieve Santo Stefano ha raggiunto 10.000 unità diaristiche. Le più suggestive sono visitabili tutto l’anno nelle stanze del museo: quella che Clelia Marchi, una contadina del mantovano, ha affidato a un Lenzuolo matrimoniale, quella che il cantoniere ragusano Vincenzo Rabito ha dattiloscritto in 1027 pacene, le tante che si animano aprendo cassetti e mettendosi in ascolto delle vite degli altri.
- Offerta formativa ►►
Indirizzo: Palazzo Pretorio, Piazza Plinio Pellegrini 1 - 52036 Pieve Santo Stefano (Arezzo)
Sito: www.piccolomuseodeldiario.it
E-mail: piccolomuseo@archiviodiari.it
info: 0575 797734 - 379 1001297
cell. didattica: 333 9959910