Museo etrusco di Populonia Collezione Gasparri

Museo etrusco di Populonia Collezione Gasparri

Il Museo etrusco di Populonia è la più antica istituzione museale della Val di Cornia. Inaugurato nel 1943 per volontà di Giulia e Tommaso Gasparri, raccoglie i reperti archeologici della collezione privata della famiglia, proprietaria dei terreni di Baratti e Populonia. Qui, nella prima metà del Novecento, furono riportate alla luce le necropoli etrusche. Il primo nucleo della collezione è formato dai reperti che furono assegnati dalla Soprintendenza alle Antichità d’Etruria alla famiglia Gasparri come premio di rinvenimento (pari a un quarto del valore dei ritrovamenti) per le scoperte archeologiche avvenute nei terreni di loro proprietà. La collezione fu ampliata negli anni Cinquanta e Sessanta con reperti provenienti dagli scavi governativi delle necropoli e oggetti rinvenuti fuori dal loro contesto originario nei campi e nel mare di Baratti. Nel 1985, in occasione delle celebrazioni per l’anno degli Etruschi, il museo fu rinnovato e nel 1988 fu trasferito negli spazi dell’ex frantoio del Castello di Populonia, dove tuttora ha sede.

Indirizzo: Via di Sotto 8, Castello di Populonia – Piombino (Livorno)
email: info@pastexperience.it
Tel. 0565 1766345

  • Attività didattiche ►►

 

Aggiornato al: Article ID: 145274158