Museo dei Bozzetti "Pierluigi Gherardi"
Edumusei
Cultura
Tutte le informazioni e le iniziative che riguardano l'enorme patrimonio culturale toscano: i musei, l'editoria, l'arte e i beni architettonici, ma anche gli archivi, le biblioteche, il cinema e la musica.Museo dei Bozzetti "Pierluigi Gherardi"
Il Museo dei Bozzetti nasce nel 1984 ed è un'istituzione unica nel suo genere ed è il riflesso diretto di un'attività che caratterizza il territorio apuo-versiliese ed in particolare Pietrasanta: la scultura.
È ospitato nel cinquecentesco complesso monumentale di Sant’Agostino, ove hanno sede anche la Biblioteca Comunale ed il Centro Culturale “Luigi Russo” nei cui spazi sono presentati ogni anno eventi espositivi di livello nazionale ed internazionale.
La collezione del Museo offre una panoramica della scultura mondiale dal Novecento al contemporaneo attraverso i suoi bozzetti e modelli, prevalentemente in gesso. Sono presenti opere di oltre 350 scultori di fama nazionale ed internazionale.
Il fascino del bozzetto è proprio questo: esso rappresenta l'unicità dell'opera d'arte, come questa viene creata e, in alcuni casi, come si discosta nella sua realizzazione finale rispetto all'idea primigenia dell'artista.
Ideale prosecuzione all’aperto del Museo dei Bozzetti è il Parco Internazionale della Scultura Contemporanea di Pietrasanta che, con le 80 opere di scultura monumentale contemporanea, costituisce un ampio percorso museale all’aperto che si snoda per strade, piazze, giardini del centro e delle frazioni, testimoniando l'antica e radicata tradizione della creazione scultorea, attività che ha fatto conoscere Pietrasanta in tutto il mondo col nome di “Piccola Atene”.
- Offerta didattica ►►
Indirizzo: Via sant'Agostino 1 - Pietrasanta, Lucca
email: museipietrasanta@itinera.it
sito: www.museodeibozzetti.it
Segreteria didattica da martedi a venerdi ore 9 - 13
tel. 0584 795500