Navigazione

  • Salta al contenuto
Salta al menu Salta al Footer
Regione Toscana
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube
Regione Toscana
  • Esplora i temi
    TEMI E SERVIZI
    • TEMI E SERVIZI
    • Ambiente
    • Agricoltura e alimentazione
    • Beni, servizi e lavori pubblici
    • Cultura
    • Diritti
    • Economia
    • Emergenza e sicurezza
    • Europa
    • Formazione
    • Giovani
    • Infrastrutture e mobilità
    • Lavoro
    • Salute
    • Scuola
    • Sociale
    • Sport
    • Territorio e paesaggio
    • Turismo
    • Università e ricerca
  • La Regione
    LA REGIONE
    • LA REGIONE
    • Presidente
    • Giunta
    • Consiglio
    • Finanza e tributi
    • Istituzioni
    • Leggi, atti e normative
    • Programmazione
    • Politiche per la montagna
    • Statuto, stemma e patrocini
    • Avvisi pubblici
    • BURT
    • Banche dati
    • Statistiche
    • Speciali
    • URP
  • Bandi e opportunità
  • Accesso veloce
    ACCESSO VELOCE
    • ACCESSO VELOCE
    • Concorsi e avvisi sul personale
    • BURT
    • Conti pubblici territoriali
    • Servizio Sanitario
    • Valutazione ambientale strategica
    • Valutazione impatto ambientale
    • Garante governo territorio
    • Informazione territoriale
    • Semplificazione
    • Pubblicazioni
    • Tributi regionali
    • Modulistica
    • Banche dati
    • Atti di notifica
    • Servizi online
    • Profilo committente
    • Osservatorio Contratti Pubblici
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube

Logo Regione Toscana

Le comunità energetiche in Toscana

Ambiente Energia

Le comunità energetiche in Toscana

Tutte le sezioni
Chiudi il menù
Aggiornamenti Speciali Campagne/Eventi Servizi

Ambiente

Tutte le informazioni e i servizi della Regione che riguardano l‘ambiente e, in particolare, acque, energia, sostenibilità, inquinamento, mare, parchi, rifiuti, suolo e biodiversità.
  • Acque
  • Biodiversità
  • Difesa del Suolo
  • Sviluppo sostenibile ed economia circolare
  • Energia
  • Inquinamento
  • Mare
  • Parchi e aree protette
  • Rifiuti
  • VAS Valutazione Ambientale Strategica
  • VIA Valutazione impatto ambientale
Espandi il menu
  • Le comunità energetiche in Toscana
  • Normativa di riferimento
  • Documentazione
  • Convegno del 21 aprile 2022
Espandi il menu

Le comunità energetiche in Toscana

La comunità energetica può essere costituita da cittadini, famiglie, associazioni, imprese ed enti pubblici ed è finalizzata alla installazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili per soddisfare i bisogni energetici della comunità stessa.

Una comunità di energia rinnovabile è un soggetto giuridico:

  • che si basa sulla partecipazione aperta e volontaria, è autonomo ed è effettivamente controllato da azionisti o membri che sono situati nelle vicinanze degli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili che appartengono e sono sviluppati dal soggetto giuridico in questione
  • i cui azionisti o membri sono persone fisiche, piccole e medie imprese, o autorità locali, comprese le amministrazioni comunali
  • il cui obiettivo principale è fornire benefici ambientali, economici o sociali a livello di comunità ai suoi azionisti o membri o alle aree locali in cui opera, piuttosto che profitti finanziari

La Comunità di energia rinnovabile è considerata uno strumento:

  • strategico per la via toscana alla Transizione Ecologica col fine di raggiungere gli obiettivi di riconversione energetica verso fonti rinnovabili e neutralità climatica di cui al Regolamento (UE) 2021/1119
  • utile a raggiungere gli obiettivi fissati dal Piano Nazionale Integrato per l'Energia e il Clima (Pniec)
  • raggiungere gli obiettivi in termini di burder sharing che ripartisce tra le Regioni gli obiettivi di consumo da Fonte di Energie Rinnovabili (Fer) sui consumi energetici
  • aumentare la produzione di energia da fonti rinnovabili per soddisfare i propri fabbisogni energetici
  • contrastare il diffondersi della povertà energetica e diminuire la dipendenza di approvvigionamento energetico

Con delibera di Giunta 336 del 21 marzo 2022 “Promozione delle Comunità Energetiche” la Regione Toscana ha individuato un percorso volto a promuovere e sostenere le comunità energetiche definendone le attività.

La delibera 336 del 2022 dà mandato alla Direzione regionale competente di definire le migliori forme possibili di collaborazione con il Gestore Servizi Elettrici (Gse), nonché con altri enti pubblici ed universitari con la finalità di promuovere la diffusione delle Comunità di energia rinnovabile (Cer), assegnando alla società ARRR Spa una specifica attività di animazione/diffusione delle comunità energetiche finalizzata a garantire l’animazione territoriale, anche sotto forma di consulenza energetica a sportello e di informazione diffusa e garantire assistenza e supporto tecnico alla Regione Toscana nella promozione delle comunità energetiche.

La delibera inoltre prevede di accompagnare le attività di animazione e promozione con una campagna di comunicazione rivolta in particolare ai cittadini toscani, per  spiegare in maniera chiara e facilmente fruibile cosa sono le “comunità energetica” e i vantaggi sia in termini di ricadute ambientali per l’intera collettività che di vantaggi economici per coloro che ne fanno parte.

Aggiornato al:
29.04.2022
Article ID:
109591654
Condividi

EU Cookie Consent

Preferenze dei cookie
Esplora i temi
  • Ambiente
  • Agricoltura e alimentazione
  • Beni, servizi e lavori pubblici
  • Cultura
  • Diritti
  • Economia
  • Emergenza e sicurezza
  • Europa
  • Formazione
  • Giovani
  • Infrastrutture e mobilità
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sport
  • Territorio e paesaggio
  • Turismo
  • Università  e ricerca
La Regione
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Finanza
  • Istituzioni
  • Leggi, atti e normative
  • Programmazione
  • Statuto, stemma e patrocini
  • Avvisi pubblici
  • BURT
  • Banche dati
  • Statistiche
  • Speciali
  • URP
Bandi e opportunità
Accesso Veloce
  • BURT
  • Concorsi e avvisi sul personale
  • Conti pubblici territoriali
  • Servizio Sanitario
  • Valutazione ambientale strategica
  • Valutazione di impatto ambientale
  • Garante governo territorio
  • Informazione territoriale
  • Semplificazione
  • Pubblicazioni
  • Questionario valutazione sito web
  • Modulistica
  • Banche dati
  • Atti di notifica
  • Servizi online
  • Profilo committente
Logo Toscana Notizie Logo Muoversi in Toscana Logo ToscanaAccessibile Logo GiovaniSì Logo Open Toscana Logo URP
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Intranet
  • BURT
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Amministrazione Trasparente
  • Pubblicità legale
  • Privacy
  • DPO/RDP
  • Redazione web
Partita IVA 01386030488
Logo Regione Toscana