Navigazione

  • Salta al contenuto
Salta al menu Salta al Footer
Regione Toscana
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube
Regione Toscana
  • Esplora i temi
    TEMI E SERVIZI
    • TEMI E SERVIZI
    • Ambiente
    • Agricoltura e alimentazione
    • Beni, servizi e lavori pubblici
    • Cultura
    • Diritti
    • Economia
    • Emergenza e sicurezza
    • Europa
    • Formazione
    • Giovani
    • Infrastrutture e mobilità
    • Lavoro
    • Salute
    • Scuola
    • Sociale
    • Sport
    • Territorio e paesaggio
    • Turismo
    • Università e ricerca
  • La Regione
    LA REGIONE
    • LA REGIONE
    • Presidente
    • Giunta
    • Consiglio
    • Finanza e tributi
    • Istituzioni
    • Leggi, atti e normative
    • Programmazione
    • Politiche per la montagna
    • Statuto, stemma e patrocini
    • Avvisi pubblici
    • BURT
    • Banche dati
    • Statistiche
    • Speciali
    • URP
  • Bandi e opportunità
  • Accesso veloce
    ACCESSO VELOCE
    • ACCESSO VELOCE
    • Concorsi e avvisi sul personale
    • BURT
    • Conti pubblici territoriali
    • Servizio Sanitario
    • Valutazione ambientale strategica
    • Valutazione impatto ambientale
    • Garante governo territorio
    • Informazione territoriale
    • Semplificazione
    • Pubblicazioni
    • Tributi regionali
    • Modulistica
    • Banche dati
    • Atti di notifica
    • Servizi online
    • Profilo committente
    • Osservatorio Contratti Pubblici
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube

Logo Regione Toscana

Collaboratoscana e il libro verde

Diritti Economia collaborativa

Collaboratoscana e il libro verde

Tutte le sezioni
Chiudi il menù
Aggiornamenti Speciali Campagne/Eventi

Diritti

Tutte le informazioni e i servizi della Regione in materia di diritti: tutela dei consumatori, conciliazioni di controversie, lotta alle discriminazioni, pari opportunità e privacy.
  • Cittadinanza digitale
  • Consumatori
  • Legalità
  • Lotta alle discriminazioni
  • Pari opportunità
  • Economia collaborativa
Espandi il menu
Leggi tutto

Collaboratoscana e il libro verde

Il Programma regionale di sviluppo 2016-2020 comprende, tra i vari progetti regionali, il progetto n. 5 "Agenda digitale, Banda Ultra Larga, Semplificazione e Collaborazione". Questo progetto prevede, nell’ambito della linea n. 7 “Collaborazione”, interventi per favorire la diffusione di processi di governance collaborativa come parte integrante del modello di open government toscano, con particolare riferimento ad un percorso denominato #CollaboraToscana, con il quale la Regione Toscana assume – attraverso la redazione di un Libro verde sull’economia della condivisione e della collaborazione - un ruolo di facilitatore e guida dei processi complessi e innovativi afferenti alla sharing economy.

Il 29 giugno 2016 si è svolto l’evento di avvio del percorso #CollaboraToscana: questo percorso partecipativo ha coinvolto, oltre a diverse direzioni della struttura regionale, una varietà di portatori di interesse provenienti da realtà diverse (altri enti, imprese e startup, terzo settore, cittadinanza attiva) con lo scopo di confrontarsi, discutere e co-progettare sul tema della economia della collaborazione e della condivisione.

Questa esperienza, che si è sviluppata in quattro workshop tematici dedicati ai vari ambiti di applicazione e sviluppo dell' economia della condivisione e della collaborazione - infrastrutture (trasporto, digitale, energia…), beni (beni culturali, spazi urbani, spazi ambientali...), servizi (servizi alla persona, accoglienza…) governance (collaborazione istituzionale, collaborazione pubblico privato…), - si è conclusa nel dicembre 2017 con la presentazione del Libro Verde #CollaboraToscana. Per una agenda regionale sull'economia collaborativa e i beni comuni.

Il Libro Verde contiene una mappa delle politiche pubbliche regionali da mettere in sinergia e una proposta di obiettivi, azioni e misure, individuate attraverso il percorso di ascolto e co-progettazione, da mettere in campo ai diversi livelli per massimizzare le opportunità e limitare rischi e criticità delle pratiche che si sviluppano in questo ambito; la politica regionale toscana muove infatti dalla convinzione che per esprimere al meglio il proprio potenziale di innovazione economica e sociale queste pratiche debbano essere accompagnate e sostenute da un presenza pubblica forte, vigile e attenta.

Il percorso #CollaboraToscana ha messo in luce una tipologia di economia collaborativa nella quale la Regione Toscana può giocare un ruolo decisivo e per la quale l'ente regionale intende costruire una specifica cornice di politica pubblica. La scelta toscana si indirizza verso una tipologia di economia collaborativa tanto analogica quanto digitale, solidale, fedele alle vocazioni o specializzazioni locali, attenta non solo agli aspetti economici ma anche - e soprattutto - agli aspetti e agli impatti sociali.

Con una formula sintetica potremmo definirla "pooling economy", perché è una forma di economia collaborativa che non si limita a suggerire la condivisione di risorse in alternativa al consumo proprietario o a suggerire all’individuo o alla collettività di spogliarsi di diritti di proprietà e a estrarre ricchezza dalla comunità locale per trasferirla altrove attraverso una piattaforma tecnologica globale, bensì punta, anche (ma non solo) attraverso piattaforme on line, sulla messa in comune della proprietà individuale, sulla co-gestione di servizi, sulla coproduzione di beni manifatturieri e, dunque, fa leva più sulla collaborazione che sulla mera condivisione.

 

 

Aggiornato al:
12.10.2020
Article ID:
25770129
Condividi

EU Cookie Consent

Preferenze dei cookie
Esplora i temi
  • Ambiente
  • Agricoltura e alimentazione
  • Beni, servizi e lavori pubblici
  • Cultura
  • Diritti
  • Economia
  • Emergenza e sicurezza
  • Europa
  • Formazione
  • Giovani
  • Infrastrutture e mobilità
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sport
  • Territorio e paesaggio
  • Turismo
  • Università  e ricerca
La Regione
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Finanza
  • Istituzioni
  • Leggi, atti e normative
  • Programmazione
  • Statuto, stemma e patrocini
  • Avvisi pubblici
  • BURT
  • Banche dati
  • Statistiche
  • Speciali
  • URP
Bandi e opportunità
Accesso Veloce
  • BURT
  • Concorsi e avvisi sul personale
  • Conti pubblici territoriali
  • Servizio Sanitario
  • Valutazione ambientale strategica
  • Valutazione di impatto ambientale
  • Garante governo territorio
  • Informazione territoriale
  • Semplificazione
  • Pubblicazioni
  • Questionario valutazione sito web
  • Modulistica
  • Banche dati
  • Atti di notifica
  • Servizi online
  • Profilo committente
Logo Toscana Notizie Logo Muoversi in Toscana Logo ToscanaAccessibile Logo GiovaniSì Logo Open Toscana Logo URP
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Intranet
  • BURT
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Amministrazione Trasparente
  • Pubblicità legale
  • Privacy
  • DPO/RDP
  • Redazione web
Partita IVA 01386030488
Logo Regione Toscana