Organizzazione
Organizzazione
Il CRCR è collocato presso l’AOU Careggi, che mette a disposizione adeguato personale multi-professionale di supporto con specifica formazione tecnico-professionale nell’area della salute psicologica, sociale e relazionale del singolo, dei gruppi, delle organizzazioni, dello sviluppo organizzativo, della promozione della salute e della convivenza nei vari contesti.
La Responsabile del Centro è Laura Belloni
Allo sviluppo delle attività della rete regionale per il benessere organizzativo, partecipano, oltre al CRCR:
1. I Referenti per il benessere, lo sviluppo organizzativo e la qualità delle relazioni umane, presenti in tutte le Aziende ed Enti del Servizio Sanitario Toscano. Sono professionisti con competenze cliniche e psicoterapiche, esperti di un approccio clinico alle organizzazioni basato su una lettura sistemica dei livelli individuo, gruppo, organizzazione in reciproca interazione, con competenza ed esperienza sul tema dello sviluppo organizzativo e della qualità delle relazioni umane nel SSR, nonché nella progettazione e realizzazione di interventi di consulenza e formazione.
2. Gli Osservatori Relazionali
Rappresentano un vertice di osservazione privilegiato sulle criticità relazionali che si verificano nella loro Azienda o Ente di appartenenza, contribuendo ad un potenziamento della capacità del sistema organizzativo di intercettare e intervenire in occasione di problematiche relazionali.
Tali figure possono assolvere ad un’importante funzione preventiva delle criticità relazionali attraverso la promozione di iniziative volte alla ricognizione di esperienze e buone prassi in uso presso le diverse realtà organizzative e devono pertanto essere individuati fra soggetti con un buon livello di motivazione in relazione alle tematiche oggetto di osservazione.
3. Il Comitato Tecnico Scientifico, costituito con DPGR 50/2020