Informazioni e consigli
Informazioni e consigli
Richiedere soccorso
Un principio molto importante per garantire il corretto funzionamento delle strutture operative che garantiscono il soccorso ai cittadini è quello di non utilizzare mai i numeri di emergenza per richiedere informazioni. I numeri di soccorso devono essere utlizzati solo in caso di emergenza per richiedere un intervento diretto.
Soccorso Tecnico - Vigili del Fuoco: 115
Soccorso Sanitario: 118
Soccorso in Mare: 1530
Segnalazioni incendi Boschivi: 800-425425 e 1515
Richiedere informazioni (se possibile, prediligere la consultazione su internet per non gravare sugli operatori dei centraliani telefonici).
Al Comune tramite numero URP o Protezione Civile o Polizia Municipale
Ai gestori di servizi:
Autostrade: 800 042121
ANAS: 841-148
Ferrovie: 800 892021
Kit di emergenza. Per essere sempre pronti
La casa in cui vivi, in caso di una qualsiasi emergenza, può rimanere isolata e priva di servizi essenziali come acqua, luce e gas. Senza energia elettrica non funzionano neanche la telefonia fissa e cellulare, internet, la radio e la tv.
Un kit con pochi e utili oggetti ti permetterà di superare le fasi critiche informato e con tranquillità.
Basta un piccolo zaino tenuto in un luogo accessibile conosciuto a tutti con dentro:
- una torcia a batteria (completa di batterie nuove non inserite);
- una radio portatile a batteria (completa di batterie nuove non inserite);
- un coltello multiuso;
- un contenitore di plastica con chiusura ermetica (per esempio quelle da congelatore);
- un kit di pronto soccorso.
In caso di emergenza completa il kit con:
- una bottiglia di acqua potabile sigillata;
- generi alimentari non deperibili (es. barrette energetiche a lunga scadenza);
- vestiario pesante di ricambio;
- materiale da inserire nel contenitore di plastica:
• fotocopia documenti di identità
• altri documenti personali importanti
• eventuali medicine specifiche
• soldi in contanti