Bando attuativo della misura 13 (13.1, 13.2, 13.3) "Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici” del Psr Feasr 2014-2022. Indennità annuale per ettaro di SAU (superficie agricola utilizzata) all'interno delle zone svantaggiate. Domande di aiuto sul portale Artea entro il 16 maggio 2022.
Con decreto dirigenziale 6124 del 4 aprile 2022, la Regione Toscana ha approvato il bando che attua per l'annualità 2022 la misura 13 “Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici” del Psr Feasr 2014-2022.
Il bando, rivolto agli agricoltori in attività ai sensi dell'art. 9 del Reg. UE 1307/2013, prevede l'erogazione di un'indennità annuale per ettaro di SAU (superficie agricola utilizzata) all'interno delle zone svantaggiate, al fine di attenuare il rischio di abbandono dell'attività agricola in queste zone e garantire così un maggior presidio del territorio, anche ai fini della prevenzione dal dissesto idrogeologico.
Il bando prevede l’attivazione di tre sottomisure del Psr Feasr:
- 13.1 Indennità in zone montane
- 13.2 Indennità in zone soggette a vincoli naturali significativi, diverse dalle zone montane
- 13.3 Indennità in altre zone soggette a vincoli specifici
Domande di aiuto sul portale Artea entro il 15 giugno 2022.
Per ulteriori informazioni
- vai alla scheda bando