Un anno di "Nidi gratis" in Toscana: primi risultati e prospettive future

Un anno di "Nidi gratis" in Toscana: primi risultati e prospettive future

Bilancio positivo dell'attuazione della misura regionale Nidi gratis nel 2023, finanziata dal Programma regionale del Fondo sociale europeo plus 2021-2027. Risultati e prospettive della misura sono stati illustrati a Firenze il 15 marzo 2024 all'evento "Un anno di nidi gratis in Toscana” . Nel suo intervento il presidente della giunta ha presentato i risultati raggiunti ad un anno dal lancio dell'iniziativa “Nidi gratis”. Presentato anche il nuovo bando per l'anno educativo 2024-2025 rivolto alle famiglie.

L’intervento regionale "Nidi gratis" ha promosso e sostenuto l’educazione della prima infanzia attraverso l’accesso gratuito ai nidi e agli altri servizi educativi. La misura è stata fortemente voluta come garanzia del diritto all’educazione per bambine e bambini, volta a favorire la conciliazione tempi vita-lavoro dei genitori e la prevenzione della dispersione e abbandono scolastico.

Il 15 marzo 2024 al Teatro della Compagnia di Firenze si è svolto l’evento “Un anno di Nidi Gratis in Toscana”, nel quale il presidente della giunta Eugenio Giani ha illustrato i risultati raggiunti ad un anno dal lancio dell'iniziativa “Nidi Gratis” con il bando 2023-2024 finanziato dal Programma regionale (Pr) del Fondo sociale europeo plus (Fse+) 2021-2027.

L’evento, che ha visto la partecipazione di numerosi attori impegnati sul tema dell’Infanzia e dell’Istruzione, è stato un momento di confronto sullo sviluppo delle politiche per l’infanzia. 
Il confronto tra i partecipanti ha fatto emergere un bilancio positivo nella realizzazione della misura regionale a livello pedagogico, culturale e in termini di sostegno economico per le famiglie.

Il gradimento riscontato ad un anno dall’uscita dei due bandi 2023 collegati tra loro (il primo rivolto ai Comuni e il secondo rivolto alle famiglie), ha permesso di presentare il 15 marzo anche il nuovo bando “Nidi Gratis” per l’anno educativo 2024-2025 rivolto alle famiglie: 

  • bando rivolto alle famiglie con un Isee fino a 35 mila euro, che introduce, rispetto al passato, la novità di poter scegliere liberamente tra nidi comunali e nidi privati accreditati, senza vincoli per accedere a nidi privati convenzionati previsti nel primo anno.

L’incontro sui risultati e sulle prospettive future del bando “Nidi Gratis” si è concluso con soddisfazione e fiducia nell’azione finanziata con le risorse del Programma regionale del Fondo sociale europeo plus (Fse+) 2021-2027, anche nella considerazione del prossimo appuntamento importante con l'evento “Stati generali per l’infanzia” che si terrà nel novembre 2024.


Video registrazione dell'evento, Teatro della  Compagnia. Firenze, 15 marzo 2024

Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie

 

 

 

Nidi gratis in Toscana anno 2023-2024, parlano i genitori beneficiari dell'agevolazione

Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie

Aggiornato al: Article ID: 199490003