Treno della Memoria. Edizione 2017
Treno della Memoria. Edizione 2017
Con delibera 369 del 27 aprile 2016 la Regione Toscana ha stanziato 660.000 euro per la realizzazione della X edizione del Treno della Memoria.
Il Treno della Memoria è un'iniziativa formativa rivolta alla scuola toscana: un viaggio nei luoghi dello Sterminio per far conoscere ai giovani ciò che è avvenuto nel cuore dell'Europa durante la guerra, affinché la memoria "attiva" di questa pagina di storia, possa continuare a far vivere - come auspicava Primo Levi - la sua lezione di sostegno e ammonimento nel presente e diventare utile per la costruzione del domani.
Nel mese di gennaio 2017 un treno speciale partirà alla volta di Auschwitz con centinaia di studenti degli istituti secondari superiori e dell'università toscane insieme ai loro insegnanti, ai testimoni, ai rappresentanti delle comunità ebraiche e delle associazioni degli ex deportati (politici, militari, omosessuali, Rom).
Oltre alla visita ai siti concentrazionari e al Museo di Auschwitz, durante i giorni del soggiorno a Cracovia sono previste attività formative e culturali.
La delibera promuove anche la realizzazione della Summer School, un seminario intensivo di cinque giorni che fornisce agli insegnanti gli strumenti formativi e didattici per preparare gli studenti all'esperienza del viaggio. La Summer School si è svolta nel mese di agosto 2016.
Per migliorare l'esperienza di navigazione delle pagine e di fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici. Per informazioni sui cookie dei siti di Regione Toscana e su come eventualmente disabilitarli, leggi la "privacy policy". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque altro link nella pagina acconsenti all'uso dei cookie.