Trasporto pubblico urbano, utenti e qualità percepita: indagine 2003

Trasporto pubblico urbano, utenti e qualità percepita: indagine 2003

L'amministrazione regionale pubblica i risultati dell'indagine effettuata nell'inverno 2002/2003 sui 9 comuni capoluogo della Toscana e su Firenze insieme agli 8 comuni limitrofi (Bagno a Ripoli, Calenzano, Campi Bisenzio, Fiesole, Impruneta, Scandicci, Sesto Fiorentino e Vaglia) per conoscere i punti di forza e di debolezza dei servizi di trasporto pubblico urbano: motivi degli spostamenti e dell'uso dei mezzi urbani, giudizi su ZTL e rumore e soddisfazione del servizio per caratteristiche socio-demografiche degli utenti. L'analisi è stata effettuata sia per favorire i progetti mirati a risolvere le criticità emerse nell'indagine, nei futuri bandi di assegnazione del servizio (le Province bandiranno entro ottobre 2003 l'appalto del servizio per il periodo 2002-2008 sull'intero territorio regionale) e sia per supportare il monitoraggio degli indicatori di qualità del servizio dopo l'assegnazione della gara.

Scarica le pubblicazioni in pdf

Note metodologiche

Popolazione oggetto di analisi: residenti nei comuni capoluogo e nei comuni limitrofi a Firenze con più di 14 anni a novembre 2002

Campione estratto: famiglie residenti nei comuni interessati con utenza telefonica (circa il 7% di famiglie toscane non dispone del telefono).

Utente: persona che, nei trenta giorni precedenti la rilevazione, ha usato l'autobus urbano per almeno 4 giorni.

Il numero complessivo di interviste realizzate nel periodo 11 dicembre 2002 - 29 gennaio 2003, con interruzione nel periodo natalizio, è stato di 4937 di cui gli utenti sono stati 2257. Le interviste si sono articolate in due fasi dove nella prima fase sono stati intervistati utenti e non utenti, per un totale di 3266 interviste, mentre nella seconda fase ha coinvolto solo gli utenti.

 

Aggiornato al: Article ID: 11870514