La Regione Toscana presenta i risultati dell'analisi dell'utenza del trasporto pubblico locale (autobus urbano ed extraurbano, treno). L'indagine ha stimato il numero di utenti dei mezzi pubblici nella popolazione toscana, le tipologie di utenza (occasionale e sistematica), il profilo socio-demografico degli utenti, le motivazioni all'uso e i giudizi sulla qualità percepita.
I risultati ottenuti permettono a chi programma o gestisce i servizi di trasporto pubblico locale di migliorare gli aspetti di sicurezza, pulizia, comfort, informazione tempestiva e affidabile e di tener conto di alcuni standard di qualità nelle gare sui servizi di trasporto.
- scarica testo integrale della pubblicazione Gli utenti di autobus urbano, extraurbano e treno
-
scarica testo integrale della pubblicazione La qualità percepita dagli utenti dei mezzi pubblici.
Nota metodologica
Popolazione obiettivo: popolazione presente in Toscana in età maggiore di 14 anni nel novembre 2000.
Utente: persona che ha usato una delle tre tipologie di mezzi pubblici (autobus urbano, autobus extraurbano e treno) almeno quattro giorni ne gli ultimi trenta precedenti la data di rilevazione.
Tipo di rilevazione: le interviste telefoniche sono state effettuate nel periodo dal 4 dicembre 2000 al 29 gennaio 2001 alle famiglie residenti in Toscana con utenza telefonica.
Piano di campionamento: campione stratificato per provincia, dimensione demografica dei comuni e tipologia del comune (capoluogo/non capoluogo); sono state realizzate 12.650 interviste di cui 8.600 a non utenti e 4.050 a utenti di almeno un mezzo pubblico.