Tirocini
Tirocini
La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, sostiene l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro favorendo, attraverso un cofinanziamento, l’attivazione di tre tipologie di tirocinio: tirocini non curriculari, tirocini curriculari e praticantati finalizzati all’accesso alle professioni.
I soggetti ospitanti (quali ad es. aziende private o studi professionali) possono infatti richiedere un cofinanziamento regionale a copertura (totale o parziale) del rimborso spese mensile erogato al giovane tirocinante, secondo i requisiti previsti dal rispettivo bando.
Per i tirocini attivati in favore di disabili (vedi art. 1 della Legge 68/1999) o svantaggiati (art. 17 bis, comma 5 lettera B della Legge Regionale 32/2002) il cofinanziamento è a totale copertura del rimborso dovuto al giovane.
I bandi sono rivolti ai giovani fino a 29 anni (32 nel caso dei tirocini curriculari) e sono finanziati con risorse del POR FSE 2014/2020.
Tutti gli aggiornamenti nella sezione dedicata sul sito di Giovanisì ►►
Aggiornamenti
Vedi tuttiUno strumento a disposizione delle grandi, piccole, medie e micro imprese, nonché delle cooperative e di altri soggetti
Contributi regionali per la promozione della cultura della legalità democratica - 2020
Per migliorare l'esperienza di navigazione delle pagine e di fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici. Per informazioni sui cookie dei siti di Regione Toscana e su come eventualmente disabilitarli, leggi la "privacy policy". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque altro link nella pagina acconsenti all'uso dei cookie.