Il dati presentati in questo lavoro - Strutture familiari e reti di parentela e solidarietà - oltre ad analizzare approfonditamente le strutture familiari, indagano un altro aspetto, quello della mobilità sul territorio, nonché della permanenza dei giovani toscani nella famiglia d'origine.
Parte del lavoro è dedicata all'analisi delle reti di parentela e solidarietà che circondano le famiglie toscane, al fine di investigare le principali motivazioni che spingono i soggetti a chiedere e a prestare aiuto all'interno e all'esterno del nucleo familiare.
La conoscenza sempre più approfondita di temi come quello degli aiuti informali e delle prestazioni economiche alle famiglie assume un ruolo centrale nell'ambito delle politiche sociali di sostegno alle famiglie.
- Scarica le tavole statistiche in formato .zip