Psr Feasr 2014-2020, bando per contributi nell'ambito di 5 sottomisure (3.2, 5.1; 8.3; 8.5; 16.4) e 2 tipi di operazione (4.4.1, 4.3.2). Presentazione domande entro le ore 13 del 30 ottobre 2020.
La Regione Toscana, con decreto dirigenziale 11879 del 30 luglio 2020 ha approvato il Bando multimisura “Strategia Nazionale Aree Interne - Strategia d'area Garfagnana Lunigiana Media Valle del Serchio Appennino Pistoiese" che rappresenta lo strumento per attuare, attraverso un pacchetto definito di misure del Psr Feasr, le attività progettuali della Strategia d’area interna “Garfagnana Lunigiana Media Valle del Serchio Appennino Pistoiese”. Il bando e le relative domande presentate sono condizionati alla conclusione dell’iter di sottoscrizione dell’Accordo di Programma Quadro della Strategia d’area interna in oggetto, attualmente in corso.
Possono presentare domanda di aiuto i soggetti definiti come beneficiari nell’ambito di ciascuna sottomisura / tipo di operazione attivata dal bando multimisura stesso e che rispondano alle seguenti caratteristiche:
- siano responsabili / titolari di progetti realizzati esclusivamente all’interno del territorio compreso nell’Accordo di programma quadro (Apq) della Strategia d'area “Garfagnana Lunigiana Media Valle del Serchio Appennino Pistoiese” e / o riferiti a questo territorio;
- concorrano al raggiungimento degli obiettivi e delle finalità della Strategia d’area “Garfagnana Lunigiana Media Valle del Serchio Appennino Pistoiese” e abbiano acquisito il “Parere di conformità” da parte del soggetto Capofila dell’area, con le modalità definite nella determinazione dell’Unione dei Comuni montani della Garfagnana n. 328 del 27 luglio 2020.
Le domande di aiuto possono essere presentate sul sito di Artea dal 15 settembre fino alle ore 13 del 30 ottobre 2020.
- Per maggiori informazioni vai a >>> scheda sintetica del bando