Soddisfazione per la vita nel 2020: voto dei toscani costante rispetto al 2019
Statistiche flash
La sezione Statistiche flash dello speciale Statistiche di Regione Toscana, fornisce, in concomitanza con la diffusione dei comunicati stampa Istat su temi di particolare rilevanza relativi al quadro economico, il mercato del lavoro e il benessere dei cittadini nel Paese e nelle regioni, analisi di confronto tra Toscana e regioni italiane. In particolare >>> segue
Soddisfazione per la vita nel 2020: voto dei toscani costante rispetto al 2019
Nel 2020 in Toscana la soddisfazione per la vita nel suo complesso, espressa in una scala di punteggio tra 0 e 10, rimane costante rispetto al 2019 con valore di 7,1: la tendenza per l'Italia è di un lieve aumento, da 7,1 del 2019 a 7,2 del 2020, come in alcune aree del Paese, Nord e Sud, mentre nel Centro rimane costante. E' il dato principale di sintesi che emerge dall'analisi condotta dal settore "Servizi digitali e integrazione dati, innovazione nei territori. Ufficio regionale di statistica" della Regione Toscana sui dati diffusi da Istat nel rapporto "La soddisfazione dei cittadini per le condizioni di vita - anno 2020" e sugli ultimi dati disponibili sulla banca dati I.Stat. La Regione aggiorna e diffonde le serie storiche dei dati per la Toscana, confrontando valori e tendenze su scala nazionale.
L'indagine campionaria Istat sulle condizioni di vita degli italiani analizza la soddisfazione espressa su cinque aspetti della vita: situazione economica, salute, relazioni familiari, relazioni amicali e tempo libero.
Per conoscere i dettagli:
- consulta i grafici dinamici
>>>Grafici dinamici aggiornati agli ultimi dati disponibili (realizzati con R-Shiny) per visualizzare i confronti tra regioni, ripartizioni geografiche italiane e l'Italia per livello di soddisfazione per i singoli aspetti della vita e sulla soddisfazione per la vita nel complesso. - scarica Statistiche Flash
>>>"La soddisfazione dei toscani per le condizioni di vita nel 2020." (file in pdf)
Stima delle persone che si ritengono molto o abbastanza soddisfatti sugli aspetti della vita per situazione economica, relazioni amicali, salute, tempo libero e relazioni familiari delle persone di 14 anni e oltre. Toscana e Italia, anni 2010 - 2020. Fonte: Indagine Multiscopo Istat “Aspetti della vita quotidiana - anno 2020”. Elaborazioni a cura del settore “Servizi digitali e integrazione dati, innovazione nei territori. Ufficio regionale di statistica."
Avvertenza
I dati analizzati e presentati sono aggiornati al momento della stesura del rapporto, ma i valori contenuti nella banca dati di provenienza I.Stat possono essere soggetti ad aggiornamenti successivi da parte di Istat.
Approfondimenti:
- comunicato Istat "La soddisfazione dei cittadini per le condizioni di vita - anno 2020"
- banca dati I.Stat (sul sito ufficiale www.istat.it sezione a sinistra Banche dati, "I.Stat: la banca dati generale dell'Istat")