Di seguito l'elenco dei servizi ad accesso SPID e CIE messi attualmente a disposizione dalla Regione Toscana.
- Per informazioni sulle modalità di accesso con SPID consultare la pagina dedicata su Open Toscana;
- per informazioni sulle modalità di accesso con CIE consultare la il portale del Ministero dell'Interno.
ACCESSO UNICO ai bandi gestiti da Sviluppo Toscana per conto di Regione Toscana ►►
Sistema gestionale per la raccolta delle domande relative ai bandi della Regione Toscana gestito da Sviluppo Toscana SpA. Livello SPID 2.
ADIBA ►►
Servizio per la gestione della scelta e revoca del medico di medicina generale (MMG) / pediatra di libera scelta (PLS). Livello SPID 2.
ASSO-ASMI (operatori delle strutture di accoglienza per minori) ►►
Anagrafica delle strutture per minori e gestione dei progetti per minori accolti in struttura. Livello SPID 3.
AUTOCERTIFICAZIONE PER ESENZIONE E REDDITO ►►
Servizio per l'inserimento dell'autocertificazione di esenzione dalla partecipazione alla spesa sanitaria per motivi di reddito o di appartenenza a fasce di reddito. Livello SPID 2.
AUTOMEZZI (Riservato al personale di Regione Toscana) ►►
Gestione del parco automezzi. Livello SPID 2.
BANDO OPERATORI ITINERANTI E FIERISTICI ►►
Gestionale per l’accettazione di domande relative ai fondi per il ristoro degli operatori itineranti, gestito da Sviluppo Toscana SpA. Livello SPID 2.
BANDO RISTORI ►►
Bando Fondo ristori operatori ristorazione e intrattenimento, gestito da Sviluppo Toscana SpA. Livello SPID 2.
BORSALAVORO ►►
Portale per incontro domanda-offerta di lavoro. Livello SPID 2.
BORSELLINO ELETTRONICO PER CELIACI ►►
Controllo in tempo reale del budget mensile con il dettaglio degli acquisti effettuati nei supermercati della Grande Distribuzione, presso le Farmacie o presso i negozi specializzati convenzionati con la rete regionale. Livello SPID 2.
BUDGET (Riservato al personale di Regione Toscana) ►►
Gestione del budget. Livello SPID 2.
CANCELLERIA DEL CITTADINO ►►
Servizio rivolto a tutti i cittadini che vogliono seguire l'iter dei propri fascicoli civili depositati in qualsiasi ufficio giudiziario italiano. Livello SPID 2.
CANCELLERIA TELEMATICA (PDA) ►►
Punto di Accesso di Regione Toscana al Processo Civile Telematico (PCT) per Avvocati e CTU. Livello SPID 2.
CONTRIBUTI82 ►►
Visualizzazione delle richieste di contributo per il sostegno alle famiglie - Legge Regionale 45/2013 - Legge Regionale 82/2015. Livello SPID 2.
COMUNICO ►►
COMUNICO è il sistema che privati cittadini, imprese e associazioni possono usare per inviare e/o ricevere documenti, a valore legale, alla/dalla Pubblica Amministrazione Toscana; Il sistema è integrato con i sistemi di protocollo. Livello SPID 2.
CORSO DI FORMAZIONE specifica in Medicina Generale ►►
Inserimento e gestione delle domande di ammissione al corso triennale di formazione specifica in medicina generale. Livello SPID 2.
DICHIARAZIONI DI PUBBLICA UTILITÀ E DI ESPROPRIO ►►
Strumento per la registrazione delle dichiarazioni di pubblica utilità ed esproprio. Livello SPID 1.
ELENCO REVISORI ►►
L'applicativo consente lato back-end la composizione delle liste dei revisori dei progetti nell'ambito della cooperazione internazionale. Lato front-end consente ai responsabili dei progetti l'estrazione casuale dei revisori dalle liste composte dagli amministratori della procedura. Livello SPID 2.
FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO ►►
Il Fascicolo Sanitario Elettronico è una raccolta in formato digitale delle informazioni e dei documenti clinici relativi alle prestazioni sanitarie e socio-sanitarie prodotti dai medici e dalle strutture del Servizio Sanitario che prendono in cura l'assistito e che gli consentono di avere sempre a disposizione la sua storia clinica aggiornata, dal momento dell'attivazione del FSE fino all'ultimo evento sanitario. Livello SPID 2.
FNPS - Rendicontazione per il Fondo Nazionale delle Politiche Sociali (Operatori socio-sanitari) ►►
Il servizio consente la rendicontazione delle risorse trasferite tramite il Fondo Sociale Regionale (FSR) composto dal Fondo Regionale Assistenza Sociale e dal Fondo Nazionale per Politiche Sociali. Livello SPID 2.
FONDO SOCIALE EUROPEO Richiesta voucher formazione ►►
Il voucher FSE (Intervento Individuale) è un buono che permette di disporre di un finanziamento pubblico, attraverso il Fondo Sociale Europeo, per accedere a percorsi di formazione. Il Finanziamento pubblico può coprire l'intero importo del percorso formativo prescelto o il 50% di quest'ultimo, fino al raggiungimento dei massimali di spesa come indicato negli Avvisi Pubblici per l'attribuzione di voucher individuali. Il sistema informativo "Formulario di presentazione interventi individuali FSE" permette ai cittadini la presentazione delle proprie richieste di partecipazione ai bandi regionali, attraverso la compilazione delle informazioni richieste nel formulario. Livello SPID 2.
GARANZIA GIOVANI ►►
Applicazione che consente la gestione dei fondi garanzia giovani. Livello SPID 2.
GAS - Gestione Assistenti di Studio Medico ►►
GAS è a disposizione dei medici e degli assistenti di studio: utile per identificare quali assistenti sono attivi per un medico e per quali medici un assistente ha un incarico attivo o non attivo. Livello SPID 3.
GPF - Gestione Privacy Fascicolo ►►
GPF, Gestione Privacy Fascicolo, è l'applicativo attraverso il quale gli operatori sanitari abilitati posso eseguire le operazione di gestione del consenso nei confronti dei cittadini che si presentano allo sportello. Livello SPID 3.
GRADUATORIA MEDICI ►►
Invio della domanda di iscrizione alla graduatoria di medicina generale e pediatria. Livello SPID 2.
IRIS ►►
IRIS è un'infrastruttura di pagamento integrata in PagoPA e operante a livello regionale, che consente a cittadini, imprese e altri soggetti di eseguire pagamenti per la Pubblica Amministrazione Toscana attraverso molteplici strumenti; Fascicolo posizioni debitorie e storico dei pagamenti effettuati. Livello SPID 2.
LAVORO: ComunicazioniOnLine obbligatorie ►►
Invio delle comunicazioni obbligatorie online (instaurazioni, trasformazioni, proroghe e cessazioni dei rapporti di lavoro) da parte dei datori di lavoro, pubblici e privati. Livello SPID 2.
MEV 2.0, servizio di ESTAR ►►
Portale dedicato ai fornitori software selezionati da ESTAR per inserire valorizzazioni di modifiche evolutive. Livello SPID 2.
MIRTO - Mobilità Inter-operabile della Regione Toscana (Operatori dei Comuni) ►►
Sistema per la gestione dei contrassegni di disabilità e degli stalli di sosta per disabili emessi dai Comuni della Regione Toscana. Livello SPID 3.
MISSIONI (Riservato al personale di Regione Toscana) ►►
Gestione delle missioni. Livello SPID 2.
PASS - Percorsi Assistenziali per Soggetti con bisogni Speciali ►►
Il servizio permette alle persone con disabilità di compilare un questionario per determinare la situazione complessiva dei loro specifici bisogni e prevedere una serie di soluzioni personalizzabili. Livello SPID 2.
PRATICHE AUTOMOBILISTICHE ►►
Presentazione online una richiesta di esenzione dal pagamento bollo o di rimborso per bollo non dovuto. Livello SPID 2.
POSIZIONE TRIBUTARIA veicoli residenti in Toscana: consultazione e pagamento ►►
Consultazione della posizione tributaria e verifica della regolarità del pagamento del bollo auto per l'annualità in corso e per gli anni precedenti. È inoltre possibile procedere con il pagamento online del bollo. Livello SPID 2.
BOLLO AUTO Toscana: alert scadenza ►►
Attivazione del servizio di cortesia di avviso scadenza bollo sui veicoli di proprietà. Livello SPID 2.
PIANI DI LAVORO (Riservato al personale di Regione Toscana) ►►
Gestione del piano di lavoro. Livello SPID 2.
PO.R.TO.S. (POrtale della Regione TOscana per la Sismica) ►►
Trasmissione dei progetti al Genio Civile inerenti le zone sismiche. Dal giorno 1 gennaio 2015 sono consentiti solo invii telematici. Livello SPID 2.
PRESTITO SOCIALE (Operatori di Associazioni del Terzo Settore) ►►
Sistema informativo a supporto del progetto regionale "interventi finanziari per l'inclusione sociale e la lotta alla povertà". Livello SPID 3.
PREVENZIONE COLLETTIVA TOSCANA (SISPC): ►►
- Servizi per professionisti (Medico, PLS, Veterinario), Operatori Sanitari, Pubbliche amministrazioni. Funzioni utili alla vigilanza per i temi: Cantieri edili; Amianto; Sicurezza; Alimentare e veterinaria; Farmaco sorveglianza; Micologia; Acque potabili; Vaccinazioni. Livello SPID 3.
- Servizi per cittadini e imprese. Prevede invio dichiarazioni ed istanze e ricerca sui temi: Amianto; Allevamenti; Animali di affezione; Cantieri edili. Livello SPID 2.
PROCEDIMENTI DI VIA ►►
Portale per la presentazione di istanze di avvio dei procedimenti di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) di competenza regionale: guida i professionisti, le imprese o le amministrazioni proponenti nella compilazione delle pratiche VIA regionale (verifica assoggettabilità, PAUR, VIA postuma, proroghe di provvedimenti, ecc) Livello SPID 2.
RENDICONTAZIONE delle domande ammesse sui bandi FESR ►►
Gestione e trasmissione della documentazione utile alla rendicontazione dei finanziamenti gestiti da Sviluppo Toscana SpA. Livello SPID 2.
RICARICHIAMOCI (a cura dell'Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario) ►►
Servizi di ricarica per la mensa universitaria. Livello SPID 2.
SAF45 (Operatori dei Comuni e facilitatori) ►►
Gestione dell'iter delle richiesta di contributo per il sostegno alle famiglie - Legge Regionale 45/2013 - Legge Regionale 82/2015. Livello SPID 3.
SANITÀ TOSCANA per il medico MMG, servizio di ESTAR ►►
Il servizio riservato ai medici MMG e PLS consente di visualizzare i propri assistiti e le variazioni nel corso del tempo. Consente di assolvere alcune funzioni di comunicazione verso la ASL di convenzione. Livello SPID 2.
SERVIZIO CIVILE REGIONALE ►►
Sistema di gestione del Servizio Civile Regionale. Applicazione di back-office, destinata ad utenti che operano per la gestione del Servizio Civile. Livello SPID 2.
SIDIT, gestione pratiche del demanio idrico ►►
Applicazione per la gestione delle pratiche e dei procedimenti del Demanio Idrico e per l'utilizzo della risorsa idrica. Livello SPID 2.
SISTEMA TRIBUTARIO REGIONE TOSCANA ►►
Gestione di back office del sistema tributario Regione Toscana, accesso permesso solo a soggetti specificatamente autorizzati. Livello SPID 2.
SIRT-HR - Portale del Personale per i Dipendenti regionali e i cittadini assimilabili ►►
Permette al cittadino che ha o ha avuto rapporti economici con la Regione Toscana:
- Visualizzazione e stampa Cedolino mensile
- Modulo di richiesta cambio Iban, come autocertificazione
- Modulo di dichiarazione diritto alle detrazioni, come autocertificazione
- Modulo di dichiarazione del Codice Fiscale del coniuge da inserire nella CU (Certificazione Unica)
- Recupero e stampa del CU (Certificazione Unica) su cui sono riportati dati anagrafici, Codice Fiscale dei famigliari, detrazioni e importi stipendiali
- Permette al personale dipendente e dirigente la gestione completa del rapporto di lavoro
Livello SPID 2.
SIS-PC Attestato vaccinale ►►
Permette al cittadino di scaricare la propria attestazione vaccinale. Livello SPID 2.
SIS-PC Libretto vaccinale ►►
Permette al cittadino di scaricare il proprio libretto vaccinale. Livello SPID 2.
SIST – Sistema Informativo Spedizioni Transfrontaliere ►►
Il SIST consente la gestione informatizzata delle notifiche per l'esportazione transfrontaliere dei rifiuti (moduli 1/A e 1/B) ai sensi dal Regolamento 1013/2006/CE. Livello SPID 3.
SIVG - Sistema Informativo Violenza di Genere ►►
Permette la gestione dei dati anagrafici dei Centri AntiViolenza e dei servizi da questi offerti anche al fine di rispondere alla rilevazione ISTAT sui CAV (Centri AntiViolenza). Livello SPID 2.
SPORTELLI LAVORO ►►
Per Operatori di Sportello: permette l'inserimento delle informazioni del lavoratore e dei servizi offerti e consente la registrazione degli utenti ai corsi. Livello SPID 2.
SPORTELLO STUDENTE ►►
Portale dei servizi on line dedicato ai richiedenti benefici per il diritto allo studio universitario. Livello SPID 2.
STAR - Servizio Accettazione Telematica di istanze Suap di livello Regionale ►►
Attivato omogeneamente dai Comuni del territorio toscano. Consente la presentazione di istanze e la loro successiva visualizzazione da parte degli utenti interessati. Consulta l'elenco dei Comuni interessati. Livello SPID 2.
TICKET - Consultazione e stampa della posizione economica rispetto al ticket sanitario ►►
Permette al cittadino di consultare e stampare il certificato che attesta la fascia di reddito in base alla quale sono calcolati il ticket sanitario o l'eventuale esenzione. Permette di verificare il log degli accessi effettuati. Livello SPID 2.
TICKETMED ►►
TicketMed è un'applicazione rivolta ai medici e agli operatori socio sanitari per la visualizzazione e l'eventuale stampa della posizione economica rispetto al ticket dei cittadini. Livello SPID 3.
TDP - Trattamento dei dati personali ►►
La procedura permette a tutti i responsabili regionali di compilare un modello in cui riportare la descrizione del trattamento dei dati personali che le singole strutture fanno per le loro competenze, indicando la tipologia dei dati e le modalità e mezzi con cui vengono trattati. Livello SPID 2.
TOSCANA ART BONUS ►►
Agevolazioni fiscali per il sostegno della cultura e la valorizzazione del paesaggio in Toscana. È possibile per soggetti pubblici o privati senza scopo di lucro presentare progetti di intervento in ambito culturale o di valorizzazione del paesaggio per raccogliere erogazioni liberali a sostegno della loro realizzazione. È possibile inoltre per i “mecenati” (Aziende, professionisti, fondazioni, anche bancarie), che sostengono i progetti con proprie erogazioni liberali, presentare istanza di agevolazione fiscale, ai sensi di quanto previsto dalla LR 18/2017. L'agevolazione fiscale consiste in un credito di imposta IRAP. Livello SPID 2.
Progetto TRIO ►►
Il sistema di web learning della Regione Toscana che mette a disposizione di tutti, in forma totalmente gratuita, prodotti e servizi formativi su argomenti trasversali o specialistici.
Di seguito l'elenco dei servizi ad accesso SPID messi attualmente a disposizione dai singoli Comuni, utilizzando ARPA e RT come intermediario tecnologico:
Comune di Arezzo (Servizi a Livello SPID 2)
- Domanda di Iscrizione agli Asili Nido - Fascia Medio Piccoli e Medio Grandi A.S. 2019/2020 - FUORI TERMINE E NUOVE RESIDENZE
- Domanda di Iscrizione agli Asili Nido - Fascia Piccoli A.S. 2019/2020 - FUORI TERMINE E NUOVE RESIDENZE
- Domanda di iscrizione al Centro dei bambini e dei genitori denominato “Tempo per l’ascolto” periodo 21/01/2020 - 28/05/2020
- Domanda di Iscrizione alle Scuole Comunali per l'Infanzia A.S. 2019/2020 - FUORI TERMINE E NUOVE RESIDENZE
- Domanda per Richiesta Trasporto Scolastico A.S. 2019/2020
- Impianti sportivi
- Modulo accettazione posto Asili Nido - Fascia Medio Piccoli e Medio Grandi A.S. 2019/2020
- Modulo accettazione posto Asili Nido - Fascia Piccoli A.S. 2019/2020
- Modulo accettazione posto Scuole Comunali per l'Infanzia A.S. 2019/2020
- Modulo per la gestione delle domande online
- Permessi ZTL provvisori: I soggetti autorizzati possono comunicare i dati dei veicoli da autorizzare
- Richiesta alternative e diete A.S. 2019/2020
- Richiesta di agevolazione tariffaria sulle rette A.S. 2019/2020
- Richiesta di patrocinio - Modello A) - Richiesta di patrocinio e contributo/vantaggi economici
- Richiesta di patrocinio - Modello A) - Richiesta di patrocinio e vantaggi economici
- Richiesta di patrocinio - Modello A) - Richiesta di solo patrocinio
- Richiesta di prolungamento dell'orario A.S. 2019/2020 - FUORI TERMINE
- Segnalazioni ad OIV, Organismo Indipendente di Valutazione della Performance
- Permessi ZTL: portale permessi ZTL
- Portale Scuola: portale sevizi scolastici
Comune di Bibbiena (Servizi a Livello SPID 2)
- Portale per la richiesta di certificati e per l'iscrizione alle liste elettorali: portale multiservizi per l'iscrizione alle liste elettorali e per richiedere certificati di nascita, morte, matrimonio, residenza, stato di famiglia (anche per benefici economici, per separazione e divorzio, per uso sportivo).
Comune di Bibbona (Servizi a Livello SPID 2)
- Bibbona-argo: portale multiservizi.
Comune di Calenzano (Servizi a Livello SPID 2)
- Ambiente, paesaggio ed ecologia: Informazioni e modulistica per la presentazione di pratiche ambientali come abbattimenti, scarichi, rifiuti, ecc;
- Comunicare con l'amministrazione: Informazioni e modulistica per la comunicazione generica verso l’amministrazione come ad esempio l’accesso civico o l’integrazione di pratiche già presentate;
- Edilizia: Informazioni e modulistica per tutte le pratiche relative all’edilizia residenziale;
- Lavori pubblici e mobilità urbana: Informazioni e modulistica per lavori sul suolo pubblico e sulla viabilità;
- Occupazione, concorsi e assunzioni: Informazioni e modulistica per il lavoro determinato e per le possibilità di lavoro sul territorio;
- Polizia Locale: Informazioni e modulistica per presentare pratiche inerenti la egstione dei veicoli, dei passi carrabili per disabili, occupazione di suolo pubblico e gestione della viabilità ordinaria;
- Protezione civile e volontariato: Informazioni e modulistica per iscrizione all’albo delle associazioni e per contributi per attività inerenti. Informativa su rischi generici di protezione civile;
- Servizi cimiteriali: Informazioni e modulistica per i servizi cimiteriali in parte gestiti dall’Ente e in parte gestisti da società esterna;
- Servizi demografici: Informazioni e modulistica per la richiesta di certificati basati sulla normativa nazionale;
- Servizi scolastici e per l’infanzia: Informazioni e modulistica per la gestione della mensa/trasporto scolastico/prescuola/nidi e tutto quello che concerne il mondo scolatisco;
- Servizi sociali e casa: Informazioni e modulistica per l’invio di pratiche inerenti il sociale quali bonus economici, concessioni, ecc;
- Tempo libero, sport e cultura: Informazioni e modulistica per l’iscrizione ai corsi, la concessione di spazi comunali, centri sportivi;
- Tributi: Informazioni e modulistica di carattere generale su tasse e imposta comunali
- Urbanistica e pianificazione: Informazioni e modulistica per la gestione di pratiche edilizie sottoposte a vincoli urbanistici;
- Vincolistica: Informazioni e modulistica per la gestione di pratiche edilizie sottoposte a vincoli.
Comune di Campi Bisenzio (Servizi a Livello SPID 2)
- Domanda di iscrizione refezione scolastica: il servizio consente di inviare un'istanza di iscrizione alla refezione scolastica;
- Richiesta dieta speciale refezione scolastica: il servizio consente di inviare un'istanza di richiesta dieta speciale refezione scolastica;
- Richiesta di patrocinio: il servizio consente di inviare un'istanza di patrocinio;
- Richiesta di allacciamento/variazione lampade votive: il servizio consente di inviare un'istanza di allacciamento/variazione lampade votive;
- Dichiarazione di residenza: il servizio consente di inviare una dichiarazione di residenza;
- Accesso civico a dati e documenti: il servizio consente di inviare un'istanza di accesso civico a dati e documenti secondo il decreto trasparenza;
- Rateizzazione verbale per violazione al codice della strada: il servizio consente di inviare un'istanza di rateizzazione per un verbale di violazione al codice della strada;
- Accesso Documentale L.241/90: il servizio consente di inviare un'istanza di accesso documentale in base alla Legge 241/90.
- Iscrizione al registro delle associazioni del Comune di Campi Bisenzio: il servizio consente di inviare una richiesta di iscrizione al registro delle associazioni del Comune di Campi Bisenzio.
- Comunicazione di soggiorno di stranieri o apolidi: il servizio consente di inviare una comunicazione di soggiorno di stranieri o apolidi
- Ricorso al Prefetto avverso verbale di contestazione di violazione al C.d.S.: il servizio consente di presentare, tramite la PM del Comune, un ricorso al Prefetto avverso verbale di contestazione di violazione al C.d.S.
- Richiesta di rateizzazione ingiunzioni fiscali relative a sanzioni per violazioni al C.d.S.: il servizio consente di presentare una richiesta di rateizzazione ingiunzioni fiscali relative a sanzioni per violazioni al C.d.S.
- Richiesta di discarico di ingiunzione di pagamento: il servizio consente di presentare una richiesta di discarico di ingiunzione di pagamento.
- Richiesta di rimborso per pagamento in eccesso di verbale al C.d.S: il servizio consente di presentare una richiesta di rimborso per pagamento in eccesso di verbale al C.d.S.
- Richiesta accesso ZTL o AP. Il servizio consente di presentare richiesta di accesso alle varie ZTL o Areee pedonali del territorio.
- Richiesta utilizzo sala consiliare Sandro Pertini. Il servizio consente di presentare richiesta utilizzo sala consiliare Sandro Pertini.
- Dichiarazione anagrafica per la costituzione della convivenza di fatto. Il servizio consente di presentare la dichiarazione anagrafica per la costituzione della convivenza di fatto.
- Dichiarazione di trasferimento all'estero. Il servizio consente di presentare la dichiarazione di trasferimento all'estero
- Trasmissione documenti in attuazione dell'art. 14 D.Lgs. 33/2013 per il personale. Il servizio, per Dirigenti e PO dell'Ente, consente di trasmettere i documenti in attuazione dell'art. 14 D.Lgs. 33/2013 per il personale
- Dichiarazione in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi per il personale. Il servizio, per Dirigenti e PO dell'Ente, consente di presentare la dichiarazione in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi per il personale
- Dichiarazione annuale sulla insussistenza di cause di incompatibilità per il personale.
- Dichiarazione di assenza di cause di ineleggibilità, inconferibilità e incompatibilità per gli amministratori. Il servizio consente di compilare e trasmettere la dichiarazione.
- Dichiarazione relativa alle spese elettorali per gli amministratori. Il servizio consente di compilare e trasmettere la dichiarazione
- Dichiarazione sulla situazione associativa per gli amministratori. Il servizio consente di compilare e trasmettere la dichiarazione
- Dichiarazione patrimoniale / attestazione di variazione patrimoniale per gli amministratori. Il servizio consente di compilare e trasmettere la dichiarazione patrimoniale / attestazione di variazione patrimoniale per gli amministratori.
- Dichiarazione spese di viaggio e/o per rappresentanza di altri enti e/o amministrazioni pubbliche per amministratori. Il servizio consente di compilare e trasmettere la dichiarazione
- Trasmissione documenti in attuazione dell'art. 14 D.Lgs. 33/2013 per amministratori. Il servizio consente di compilare e trasmettere i documenti
Comune di Campiglia Marittima (Servizi a Livello SPID 2)
- ARGO: portale multiservizi.
Comune di Cantagallo (Servizi a Livello SPID 2)
- Sportello Unico per l'Edilizia (SUE): portale di acquisizione di generiche istanze online del Cittadino.
Comune di Carmignano (Servizi a Livello SPID 2)
- Certificati anagrafici online: strumento per il rilascio di certificati anagrafici a terzi.
Comune di Cascina (Servizi a Livello SPID 2)
- Pagamenti online: consente di effettuare il pagamento di tutte le pendenze relative a crediti la cui riscossione è affidata dall'Ente a S.E.Pi. S.p.A., tramite il Nodo Nazionale dei Pagamenti verso la Pubblica Amministrazione.
- Sportello Tributi: consente di consultare le informazioni relative alla posizione tributaria (IMU/TASI/TARI/COSAP/CIMP)
Comune di Castelfiorentino (Servizi a Livello SPID 2)
- Portale dei servizi al cittadino, Circondario dell’Empolese Valdelsa: accesso al portale per la trasmissione online delle pratiche (raggiungibile anche da questo indirizzo).
Comune di Empoli (Servizi a Livello SPID 2)
- Albo Telematico Servizi Ingegneria: visura dello stato dell'iscrizione ed eventuale iscrizione all'albo per i professionisti candidati ai servizi di ingegneria del Comune.
- OpenCity Italia Area Personale: applicativo per l’erogazione di servizi digitali e per l’area personale del cittadino.
Comune di Gavorrano (Servizi a Livello SPID 2)
- Portale multiservizi: Richieste Straordinarie COVID-19; Pagamenti On Line - pagoPA; Sportello Tributi; Autocertificazioni, interrogazioni e procedimenti dell'anagrafe; Avvio telematico procedimenti elettorali; Consultazione Istanza Procedimenti Elettorali; SUE On Line; Iscrizione servizi scolastici o comunicazione variazione ISEE; “Consulta la tua Situazione” servizi scolastici; Istanze On Line; Agenda appuntamenti.
Comune di Grosseto (Servizi a Livello SPID 2)
- Bonus Centri Estivi 2023: richiesta contributo sulla spesa sostenuta dalle famiglie per far frequentare centri estivi privati ai propri figli nell’estate 2023.
- miur2022: richiesta contributi per la frequenza di nidi e materne comunali e privati.
- Visura Tari: consente di visualizzare i dati anagrafici e dell'immobile, lo stato dei pagamenti effettuati, stampare il modello F24 per acconto / saldo.
Comune di Guardistallo (Pisa) (Servizi a Livello SPID 2)
- Suap web: accesso per il cittadino ai servizi SUAP del comune di Guardistallo, funzioni ulteriori al servizio STAR.
Comune di Livorno (Servizi a Livello SPID 2)
- Certificati di abitabilità: consente di reperire certificati di abitabilità rilasciati dal Comune per immobili per cui l'utente risulta diretto interessato;
- Pratiche edilizie: visione di pratiche edilizie per cui l'utente risulta diretto interessato;
- Pratiche Artigianato: visione di pratiche artigianato per cui l'utente risulta diretto interessato;
- Autorizzazioni sanitarie: visione delle autorizzazioni sanitarie per cui l'utente risulta diretto interessato;
- Pratiche edilizie gestione pregressa: visione delle pratiche edilizie per cui l'utente risulta diretto interessato nel periodo di gestione pregressa;
- Genera pin per app: generazione pin per app mobile del Comune di Livorno
- SUAP sportello unico attività produttive: Accesso ai servizi riservati del portale AIDA che fornisce servizi per il SUAP. In particolare l'impresa accede alla sua "scrivania virtuale" dove può fare i seguenti servizi: inviare la pratica on line; ricercare le sue pratiche sul Back office; riattivare le istanze in sospeso; permette l'interazione on-line per integrazioni documentali ed altro con il SUAP; accesso alla sezione trasparenza.
- SUED Sportello Unico EDilizia: accesso ai servizi riservati del portale AIDA che fornisce servizi per l'Edilizia Privata. In particolare l'impresa accede alla sua "scrivania virtuale" dove può fare i seguenti servizi : inviare la pratica on-line; ricercare le sue pratiche sul Back office; riattivare le istanze in sospeso.
Comune di Lucca (Servizi a Livello SPID 2)
- Portale del Contribuente (Tributi online e Situazione catastale).
- Area Segreteria Generale (Richiesta di intervento Potere Sostitutivo).
- Area Difesa del Suolo (Richiesta di Concessione Precaria).
- Area Volontariato e Terzo Settore (Iscrizione al Registro Regionale delle Cooperative e dei Consorzi).
Comune di Massa (Servizi a Livello SPID 2)
- Portale dei servizi: autocertificazioni, sportello anagrafe, variazione del titolo di studio e della professione, iscrizione a servizi scolastici, tributi, ecc.
- Re.Pro.Bi: accesso al servizio del Sistema Bibliotecario della Rete delle Biblioteche della Provincia di Massa-Carrara.
Comune di Montale (Servizi a Livello SPID 2)
- Avvio Istanze on-line;
- Consultazione Istanze on-line;
- Iscrizione servizi a domanda individuale;
- Mensa (Servizi a domanda individuale);
- Mensa, disdetta pasti (Servizi a domanda individuale);
- Postazioni di Pagamento SDI (Servizi a domanda individuale);
- Richiesta servizi a domanda individuale: presentazione domanda graduatoria;
- Servizio che permette l'accesso al sistema di pagamento accreditato PagoPA.
Comune di Montemurlo (Servizi a Livello SPID 2)
- Ricevimenti: permette di prendere appuntamenti online con i tecnici del Sueap e dell’Urbanistica.
Comune di Monteriggioni (Servizi a Livello SPID 2)
- Consultazione pratiche (Servizi a domanda individuale);
- Iscrizione ai servizi scolastici (Servizi a domanda individuale).
Comune di Montescudaio (Servizi a Livello SPID 2)
- Suap Web: accesso per il cittadino ai servizi SUAP
Comune di Montespertoli (Servizi a Livello SPID 2)
- Refezione scolastica: iscrizione al servizio
- Trasporto scolastico: iscrizione al servizio
- Tributi locali: per la gestione dei propri tributi
Comune di Pieve a Nievole (Servizi a Livello SPID 2)
- Portale EntraNext: Servizi online di pagamento del Comune.
Comune di Pisa (Servizi a Livello SPID 2)
- Pagamenti online: consente di effettuare il pagamento di tutte le pendenze relative a crediti la cui riscossione è affidata dall'Ente a S.E.Pi. S.p.A., tramite il Nodo Nazionale dei Pagamenti verso la Pubblica Amministrazione;
- Sportello Tributi: consente di consultare le informazioni relative alla posizione tributaria (IMU/TASI/TARI/COSAP/CIMP).
- OpenCity Italia Area Personale: applicativo per l’erogazione di servizi digitali e per l’area personale del cittadino.
Comune di Pistoia (Servizi a Livello SPID 2)
- Portale dello Sportello Integrato: servizi SUAP e SUE.
- Librida: Piattaforma digitale che integra informazioni, servizi ed eventi in streaming dei soggetti aderenti al Patto per la lettura del Comune di Pistoia (Livello SPID 1)
Comune di Pomarance (Servizi a Livello SPID 2)
- Portale servizi scolastici del Comune.
Comune di Ponsacco (Servizi a Livello SPID 2)
- Suap Web: accesso per il cittadino ai servizi SUAP.
- Portale Scuola: accesso ai servizi scolastici del Comune.
Comune di Ponte Buggianese (Servizi a Livello SPID 2)
- SUE - SUAP: accesso per il cittadino ai servizi SUE e SUAP.
- Servizi del Comune: sportello unico servizi.
Comune di Prato (Servizi a Livello SPID 2)
- Agevolazioni per il pagamento del nido: consente, a chiunque ne abbia diritto, di richiedere al Comune un contributo denominato "Credito per l'accesso" a copertura parziale della tariffa.
- Agevolazioni tariffa sui rifiuti – TARI: domanda per ottenere una riduzione della tassa sui rifiuti, l'agevolazione è rivolta a famiglie e imprese con determinati requisiti. La domanda può essere presentata solo nel periodo di apertura.
- Agevolazioni tariffarie per servizi di refezione e trasporto scolastico: consente, a chiunque ne abbia diritto, di richiedere al Comune una agevolazione tariffaria a copertura parziale della tariffa.
- Attestazione asseverata di agibilità: l'invio della pratica serve per attestare l'agibilità dell'immobile.
- Bando annuale contributi affitto: portale per l'invio online delle richieste di partecipazione al bando per contributi ad integrazione dei canoni di locazione.
- Bando assegnazione case popolari: domanda per chiedere l'assegnazione di una casa popolare nella provincia di Prato. La domanda si può presentare solo quando il bando è aperto.
- Bando contributo spese scolastiche (pacchetto scuola): domanda per ottenere contributi per il pagamento delle spese scolastiche. La domanda può essere presentata solo quando è aperto il bando.
- Bonus idrico integrativo: domanda per ottenere in bolletta un rimborso economico. Rivolto alle famiglie in difficoltà, la domanda può essere presentata solo quando è aperto il bando.
- Buoni per chi frequenta la scuola dell'infanzia paritaria: chi ha un bambino che va alla scuola dell'infanzia paritaria, può chiedere un buono a parziale rimborso delle quote pagate. La domanda può essere presentata solo quando è aperto il bando.
- Cancellazione albo scrutatori di seggio: Chiedi la cancellazione dall'albo degli scrutatori di seggio, in questo modo non sarai più chiamato a svolgere questo compito.
- Cancellazione dall'albo dei presidenti di seggio: Chiedi la cancellazione dall'albo dei presidenti di seggio, in questo modo non sarai più chiamato a svolgere questo compito.
- Certificati anagrafici dei residenti nel Comune di Prato: consente a chiunque di ottenere online tutti quei certificati anagrafici, relativi alla popolazione residente nel territorio comunale, che possono essere rilasciati a chiunque dietro identificazione.
- Comunicazioni attività di edilizia libera: portale per l'invio online delle Comunicazioni inizio lavori attività edilizia libera (CIL-CILA), quali manutenzione ordinaria, opere dirette all'eliminazione delle barriere architettoniche, movimenti di terra per attività agricola.
- Comunicazioni messa in esercizio impianti di sollevamento: portale per l'invio on-line delle comunicazioni di messa in esercizio degli impianti di sollevamento.
- Contributo per frequenza centri estivi, servizi socio-educativi e ricreativi.
- Deposito degli impianti e attestato di prestazione energetica: portale per l'invio online dei progetti degli impianti e degli attestato di prestazione energetica (ACE).
- Disponibilità nomina a presidente di seggio: il servizio viene attivato solo quando sono previste consultazioni elettorali o referendarie.
- Disponibilità nomina a scrutatore di seggio: il servizio viene attivato solo quando sono previste consultazioni elettorali o referendarie.
- Domanda per partecipare a concorsi pubblici: presentazione on line delle domande di concorso per assunzioni di personale, selezioni per incarichi, avvisi di mobilità
- Domande online per TARI non domestico: domanda per ottenere rimborsi, riduzioni relative alla TARI di imprese, attività economiche, professionisti, ecc.
- Invio pratiche per avvio o modifica attività (SUEAP): inoltra le pratiche del SUEAP sulla piattaforma della Regione Toscana STAR per avvio di attività o modifica (variazione, subentro o cessazione).
- Iscrizione agli asili nido comunali: consente di compilare, in modo guidato, la domanda di iscrizione agli asili nido comunali. Al termine della compilazione la domanda è inviata on-line al protocollo del Comune.
- Iscrizione albo presidenti di seggio: domanda per essere iscritto nell'albo dei presidenti di seggio. La domanda può essere presentata solo quando è aperto il periodo d'iscrizione.
- Iscrizione albo scrutatori di seggio: domanda per essere iscritto nell'albo dei presidenti di seggio. La domanda può essere presentata solo quando è aperto il periodo d'iscrizione.
- Iscrizione all'elenco degli operatori economici: portale per l'invio online delle istanze di iscrizione all'albo degli operatori economici da utilizzarsi, da parte del Comune quale stazione appaltante, per l'espletamento di procedure negoziate di scelta del contraente.
- Iscrizioni Gioca Cipì arancio, azzurro e verde: iscrizioni ai centri per bambini e famiglie “Giocacipì arancio” (dai 3 ai 12 mesi di età), “Giocacipì azzurro” (dai 12 ai 36 mesi di età) o allo spazio gioco per bambini “GiocaCipì verde” (da 18 a 36 mesi di età).
- Iscrizioni Scuola comunale di musica "Giuseppe Verdi": la domanda può essere presentata solo quando è aperto il periodo d'iscrizione.
- Presentazione dichiarazione di conformità impianti: portale per l'invio on-line delle dichiarazione di conformità impianti.
- Richiesta cambio di indirizzo a Prato: se hai cambiato casa all'interno del Comune di Prato, puoi fare richiesta online per variare la tua residenza. Il servizio è riservato alle persone che già abitano all'interno di Prato.
- Richiesta passo carrabile e occupazione temporanea di suolo pubblico: richiesta online per il passo carrabile per accesso a immobili o terreni e richiesta occupazione di suolo pubblico temporanea.
- Richiesta permessi di accesso e sosta alla ZTL e ZTC: permessi per residenti o domiciliati, per matrimoni, per raggiungere l'hospice.
- SCIA edilizia: Permette di inviare l'istanza e ottenere immediatamente la ricevuta di protocollo.
- Scrivania del Cittadino: portale nel quale il cittadino trova i link ai vari servizi on-line del Comune con indicazione di modulistica e procedure. Inoltre in questo spazio il cittadino viene tenuto informato sull'iter delle varie procedure da esso attivate e riceve messaggi di notifica eventi dalle varie procedure informatizzate dell'ente.
Comune di Radda in Chianti (Servizi a Livello SPID 2)
- Presentazione domande Certificato di Destinazione Urbanistica.
Comune di San Giuliano Terme (Servizi a Livello SPID 2)
Comune di San Vincenzo (Servizi a Livello SPID 2)
- ARGO: portale multiservizi.
Comune di Santa Croce sull'Arno (Servizi a Livello SPID 2)
- Pagamenti online: consente di effettuare il pagamento di tutte le pendenze relative a crediti la cui riscossione è affidata dall'Ente a S.E.Pi. S.p.A., tramite il Nodo Nazionale dei Pagamenti verso la Pubblica Amministrazione.
- Sportello Tributi: consente di consultare le informazioni relative alla posizione tributaria (IMU/TASI/TARI/COSAP/CIMP).
Comune di Sassetta (Servizi a Livello SPID 2)
- ARGO: portale multiservizi.
Comune di Siena (Servizi a Livello SPID 2)
- Gestione nomine: Gestione dei bandi di concorso per le nomine delle partecipate.
- Servizi al cittadino: Servizi al cittadino del Comune.
- Presentazione domande: presentazione domande online per ztl, trasporto scolastico, concessioni sottosuolo, passi carrabili.
Comune di Signa (Servizi a Livello SPID 2)
- Domanda servizi scolastici: consente di effettuare richieste di erogazione di servizi scolastici.
Comune di Vaiano (Servizi a Livello SPID 2)
- SUE: Sportello Unico per l'Edilizia.
Comune di Vecchiano (Servizi a Livello SPID 2)
- Pagamenti online: consente di effettuare il pagamento di tutte le pendenze relative a crediti la cui riscossione è affidata dall'Ente a S.E.Pi. S.p.A., tramite il Nodo Nazionale dei Pagamenti verso la Pubblica Amministrazione.
- Sportello Tributi: consente di consultare le informazioni relative alla posizione tributaria (IMU/TASI/TARI/COSAP/CIMP).
- Situazione servizi a domanda individuale: consente di consultare le informazioni sui pagamenti, le iscrizioni e le comunicazioni relativi ai servizi a domanda individuale.
- Iscrizione ai servizi scolastici: consente la presentazione delle domande di accesso alle graduatorie per i servizi mensa, trasporto e asilo nido.
- Postazioni di pagamento servizi a domanda individuale: consente il pagamento dei servizi a domanda individuale da sportelli abilitati sul territorio.
Comune di Viareggio (Servizi a Livello SPID 2)
- SUAP: servizi SUAP del Comune.
Provincia di Arezzo (Servizi a Livello SPID 2)
- Area personale del cittadino: Area personale per il cittadino che accede ai servizi online dell'Ente.
Unione dei Comuni Montani del Casentino (Servizi a Livello SPID 2)
- Suap Web: accesso per il cittadino ai servizi SUAP dei comuni afferenti all'Unione dei Comuni Montani del Casentino.
Unione dei Comuni Garfagnana (Servizi a Livello SPID 2)
- Touristreg: applicazione web per compilare i dati relativi alla tassa di soggiorno.
Unione dei Comuni Val di Bisenzio (Servizi a Livello SPID 2)
- Servizi scolastici online: accesso ai servizi scolastici online dell'Unione dei Comuni Val di Bisenzio.
Unione Parco Alta Valdera (Servizi a Livello SPID 2)
- Suap Web: accesso per il cittadino ai servizi SUAP dei comuni afferenti all'unione Parco Alta Valdera
Unione Valdera (Bientina - Buti - Calcinaia - Capannoli - Casciana Terme Lari - Palaia - Pontedera) (Servizi a Livello SPID 2)
- Instanze online: permette la presentazione di istanze all'Unione Valdera e dei comuni aderenti. Ad esempio domande di concorso, accesso agli atti, nonché istanze generiche.
- Suap Web: accesso per il cittadino ai servizi SUAP dei Comuni afferenti all'Unione dei Comuni della Valdera (Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Palaia, Pontedera)
- Servizi educativi: presentazione di domande di iscrizione ad asili nido e richiesta buoni per scuole materne
- Servizio trasporto scolastico: accesso per il cittadino al servizio di trasporto scolastico per i Comuni afferenti all'Unione dei Comuni della Valdera (Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Palaia, Pontedera)
- Servizio mensa scolastica: Servizio mensa scolastica: accesso per il cittadino al servizi mensa per i Comuni afferenti all'Unione dei Comuni della Valdera (Bientina, Buti,
Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Palaia, Pontedera)