Selezione Oli Extravergine di Oliva DOP e IGP della Toscana
Selezione Oli Extravergine di Oliva DOP e IGP della Toscana
La Selezione degli oli extravergine di oliva DOP e IGP della Toscana è un’iniziativa promossa dalla Regione Toscana, nell’ambito del proprio piano promozionale per le produzioni agroalimentari toscane, realizzato con la collaborazione della Camera di commercio di Firenze e della sua azienda speciale PromoFirenze e Fondazione Sistema Toscana.
L’iniziativa ha lo scopo di selezionare i migliori oli DOP e IGP della Toscana per sostenere e far crescere il comparto olivo-oleicolo regionale, diffondere la cultura dell’olio extravergine di oliva di qualità certificata e promuoverne la conoscenza e l’utilizzo in Italia e all’estero.
Fin dalla prima edizione, la Regione Toscana ha deciso di riservare questa iniziativa solo agli oli certificati DOP e IGP, per le garanzie che li contraddistinguono in termini di qualità e di legame con il territorio.
I campioni di olio presentati dalle aziende iscritte vengono anonimizzati e sottoposti alla valutazione organolettica effettuata dalle Commissioni regionali di assaggio, composte da capi panel e assaggiatori dei comitati professionali riconosciuti dal Ministero e rappresentativi di tutto il territorio regionale.
In base ai risultati della valutazione organolettica vengono individuati gli oli selezionati sui quali viene svolta l’ analisi dei biofenoli, sostanze antiossidanti normalmente presenti negli oli extravergini di oliva di qualità, importanti per le caratteristiche sensoriali, la conservabilità e le proprietà nutrizionali-salutistiche.
Al termine dell’iniziativa viene redatto il Catalogo degli oli selezionati, realizzato in italiano e in inglese, che riporta, dopo alcune note a carattere generale, i dati e i contatti delle aziende partecipanti, nonchè le schede descrittive con l’indicazione delle caratteristiche chimico-organolettiche degli oli.
Nel Catalogo sono altresì evidenziati gli oli che hanno conseguito il riconoscimento come “Migliore Olio” per ciascuna DOP e IGP, per la quale siano stati selezionati almeno 3 oli e le menzioni speciali (“Selezione BIO”, “Selezione Monovarietale”, “ Selezione Packaging”).
Per saperne di più contattare i referenti
Regione Toscana. Direzione Agricoltura e sviluppo rurale.
Settore produzioni agricole, vegetali e zootecniche. Promozione.
Sostegno agli investimenti delle imprese agricole e agroalimentari.
all'indirizzo e-mail: promozione.agricoltura@regione.toscana.it
Angela Crescenzi (tel. 055 4383785)
Andrea Aiazzi (tel. 055 4383680)
Niccolò Mugelli (tel. 055 4382471)
Selezione Oli 2025
La Selezione Oli è promossa dalla Regione Toscana, in collaborazione con la Camera di Commercio di Firenze e della sua azienda speciale PromoFirenze, e da Fondazione Sistema Toscana.
Obiettivi
La Selezione si propone di evidenziare la migliore produzione olearia della Toscana, allo scopo di utilizzarla in attività promozionali, premiando e stimolando l’impegno delle imprese olivicole e olearie al continuo miglioramento della qualità del prodotto.
Beneficiari
La partecipazione alla Selezione è gratuita ed è riservata alle seguenti tipologie di imprese:
- Organizzazioni di produttori riconosciute;
- Aggregazione di imprese (escluso consorzi o associazioni rappresentanti le DOP e IGP);
- Imprese singole, che producono e commercializzano oli extra vergini di oliva certificati DOP e IGP ottenuti in Toscana tra le seguenti denominazioni tutelate:
- Olio extravergine di oliva Chianti Classico DOP
- Olio extravergine di oliva Lucca DOP
- Olio extravergine di oliva Seggiano DOP
- Olio extravergine di oliva Terre di Siena DOP
- Olio extravergine di oliva Toscano IGP.
Non sono ammesse aziende che siano solo “imbottigliatrici”.
Per le modalità, i termini di iscrizione e tutte le altre informazioni al riguardo:
► visitare la pagina dedicata >>
Selezione Oli 2024
L’iniziativa è promossa dalla Regione Toscana, in collaborazione con la Camera di Commercio di Firenze e della sua azienda speciale PromoFirenze, e da Fondazione Sistema Toscana.
L’obiettivo è quello di stimolare l’impegno delle imprese olivicole al continuo miglioramento della qualità del prodotto e di premiarle favorendo la conoscenza di questi oli in azioni promozionali economiche e di immagine, per i quali sarà redatto, come ogni anno, il Catalogo della Selezione, disponibile sul sito della Regione Toscana (in formato pdf), in lingua italiana e inglese.
Oli selezionati
Con il decreto n. 6419 del 27 marzo 2024 è stato approvato l’elenco degli oli selezionati, (allegato A) nella “Selezione degli oli extravergini di oliva DOP e IGP della Toscana 2024”.
L’appuntamento ha visto presenti le aziende produttrici con la stampa specializzata e le autorità lunedì 8 Aprile al Cinema La Compagnia, a Firenze alle ore 11.00, dove si è tenuto l’evento di presentazione dei risultati e del Catalogo della Seleone Oli 2024.
► Per informazioni al riguardo vai alla pagina dedicata >>
Selezione Oli 2023
Anche l’edizione 2023 ha fatto registrare una grande partecipazione delle aziende olearie toscane alla “Selezione Regionale degli Oli Extra Vergine di Oliva (EVO) Dop e Igp della Toscana 2023”, degli 80 campioni presentati da 66 aziende sono stati selezionati 52 oli, che rappresentano l’eccellenza della produzione olearia toscana.
L’iniziativa è promossa dalla Regione Toscana, in collaborazione con la Camera di Commercio di Firenze e della sua azienda speciale PromoFirenze, e da Fondazione Sistema Toscana.
La Selezione degli Oli è un’iniziativa che mira a promuovere e sostenere il settore olivicolo toscano, sia in Italia che all’estero, attraverso azioni di informazione e promozione. L’obiettivo è anche quello di diffondere la cultura dell’olio extravergine di oliva di qualità certificati DOP e IGP e incoraggiare le aziende del comparto a migliorare costantemente la qualità dei loro prodotti.
L’evento conclusivo si è svolto l’8 giugno presso il Cinema La Compagnia, a Firenze, nel corso della cerimonia è stato presentato il Catalogo Selezione Oli 2023, redatto in lingua italiana e inglese, e gli oli selezionati e premiati per le varie menzioni speciali “Selezione Origine”, “Selezione Bio”, “Selezione Monovarietale”, “Selezione Biofenoli”, “ Selezione Packaging”.
Grazie a Fondazione Sistema Toscana, partner del progetto, sono stati realizzati sei video presso le Aziende selezionate con la partecipazione di un assaggiatore e di un rappresentante dell'azienda per avvicinare il consumatore alla degustazione e alla conoscenza degli oli extra-vergini certificati.
Scarica/visualizza:
-
Catalogo Selezione degli oli extravergine di oliva DOP e IGP della Toscana 2023
-
video riprese dei sei Oli selezionati e premiati:
- Buonamico DOP (https://www.youtube.com/watch?v=un1d7NF9hnE)
- EVO 10 (https://www.youtube.com/watch?v=UnjN2NVrDi4)
- Fonte di Foiano Toscano IGP Bolgheri (https://www.youtube.com/watch?v=SOtkrjH05Ao)
- Olio Grullo (https://www.youtube.com/watch?v=QqwslW-fs18)
- Pagliarese (https://www.youtube.com/watch?v=zJVri6K-F60)
- Tenuta La Poggiona (https://www.youtube.com/watch?v=s7GvyzPZRS4)
Selezione Oli 2022
L’edizione 2022 è tornata in presenza e ha visto grande partecipazione, con più di 90 aziende e una Selezione di 52 oli, eccellenza della produzione olearia toscana.
La storica iniziativa promossa dalla Regione Toscana con la collaborazione della Camera di Commercio di Firenze, della sua Azienda Speciale PromoFirenze e di Fondazione Sistema Toscana ha presentato conto dell’ottima annata in termini qualitativi, stante una forte riduzione della produzione, dovuta alle particolari condizioni climatiche della campagna olearia 2021-2022.
La Selezione si propone di evidenziare i migliori oli DOP e IGP della Toscana, allo scopo di sostenere e far crescere, attraverso azioni promozionali economiche e di immagine, in Italia e all’estero il comparto olivo-oleicolo regionale, e nel contempo diffondere la cultura dell’olio extravergine di oliva di qualità certificata, stimolando lo sforzo delle imprese che operano nel settore al continuo miglioramento della qualità del prodotto.
Nella seconda metà di maggio al Cinema La Compagnia, a Firenze, si è tenuto l’evento di presentazione dei risultati e del Catalogo della “Selezione degli oli extravergini di oliva DOP e IGP della Toscana 2022”, nel corso del quale sono state premiate le menzioni speciali, “Selezione Origine”, “Selezione Bio”, “Selezione Monovarietale”, “Selezione Biofenoli”, a cui quest’anno si aggiunge la “ Selezione Packaging” e assegnato il riconoscimento al “Migliore olio” per ciascuna DOP e IGP.
► Catalogo Selezione degli oli extravergine di oliva DOP e IGP della Toscana 2022
► Programma Presentazione e premiazioni della Selezione oli 2022 - 26 maggio 2022