Selezione Oli Extravergine di Oliva DOP e IGP della Toscana
Selezione Oli Extravergine di Oliva DOP e IGP della Toscana
La Selezione degli oli extravergine di oliva DOP e IGP della Toscana è un’iniziativa promossa dalla Regione Toscana, nell’ambito del proprio piano promozionale per le produzioni agroalimentari toscane, realizzato con la collaborazione della Camera di commercio di Firenze e della sua azienda speciale PromoFirenze e Fondazione Sistema Toscana.
L’iniziativa ha lo scopo di selezionare i migliori oli DOP e IGP della Toscana per sostenere e far crescere il comparto olivo-oleicolo regionale, diffondere la cultura dell’olio extravergine di oliva di qualità certificata e promuoverne la conoscenza e l’utilizzo in Italia e all’estero.
Fin dalla prima edizione, la Regione Toscana ha deciso di riservare questa iniziativa solo agli oli certificati DOP e IGP, per le garanzie che li contraddistinguono in termini di qualità e di legame con il territorio.
I campioni di olio presentati dalle aziende iscritte vengono anonimizzati e sottoposti alla valutazione organolettica effettuata dalle Commissioni regionali di assaggio, composte da capi panel e assaggiatori dei comitati professionali riconosciuti dal Ministero e rappresentativi di tutto il territorio regionale.
In base ai risultati della valutazione organolettica vengono individuati gli oli selezionati sui quali viene svolta l’ analisi dei biofenoli, sostanze antiossidanti normalmente presenti negli oli extravergini di oliva di qualità, importanti per le caratteristiche sensoriali, la conservabilità e le proprietà nutrizionali-salutistiche.
Al termine dell’iniziativa viene redatto il Catalogo degli oli selezionati, realizzato in italiano e in inglese, che riporta, dopo alcune note a carattere generale, i dati e i contatti delle aziende partecipanti, nonchè le schede descrittive con l’indicazione delle caratteristiche chimico-organolettiche degli oli.
Nel Catalogo sono altresì evidenziati gli oli che hanno conseguito le menzioni speciali (“Selezione ORIGINE”, “Selezione BIO”, “Selezione Monovarietale”, “Selezione Biofenoli”, “ Selezione Packaging”) e il riconoscimento al “Migliore olio” per ciascuna DOP e IGP, scelto tra una rosa di almeno 3 oli.
Contattare i referenti
Regione Toscana. Direzione Agricoltura e sviluppo rurale.
Settore produzioni agricole, vegetali e zootecniche. Promozione. Sostegno agli investimenti delle imprese agricole e agroalimentari.
Andrea Aiazzi (tel. 055 4383680)
Angela Crescenzi (tel. 055 4383785)
Maria Luisa Mattivi (tel. 055 4385135)
e all'indirizzo e-mail: promozione.agricoltura@regione.toscana.it
Selezione Oli 2023
Si è conclusa con grande partecipazione delle aziende olearie toscane la candidatura alla “Selezione Regionale degli Oli Extra Vergine di Oliva (EVO) Dop e Igp della Toscana – 2023”, promossa dalla Regione Toscana, in collaborazione con la Camera di Commercio di Firenze e della sua azienda speciale PromoFirenze, e da Fondazione Sistema Toscana.
Gli oli presentati per la Selezione sono stati sottoposti in forma anonima all’esame organolettico da parte di una commissione regionale composta da n. 9 membri tra capo panel e tecnici assaggiatori di olio, iscritti nell’articolazione regionale toscana dell’Elenco nazionale e membri di Panel operanti in Toscana e riconosciuti dal MASAF.
La Selezione rappresenta anche un momento di valorizzazione della figura dell’assaggiatore di olio di oliva, professionista in grado di promuovere la qualità degli oli regionali, presso operatori e consumatori italiani ed esteri, e che in Toscana vede la sua maggiore espressione numerica con oltre 860 assaggiatori iscritti e 20 panel professionali riconosciuti.
L’evento conclusivo per favorire la conoscenza di questi oli in azioni promozionali economiche e di immagine, si svolgerà il giorno 8 giugno p.v., presso il Cinema La Compagnia, a Firenze; nel corso del quale sarà presentato anche il Catalogo Selezione Oli 2023 in lingua italiana e inglese, con le informazioni anagrafiche e produttive delle imprese, nonché la caratterizzazione degli oli selezionati e premiati per le varie menzioni speciali e riconoscimenti.
Scarica/visualizza:
- Catalogo Selezione degli oli extravergine di oliva DOP e IGP della Toscana 2023
- video dello streaming del 8 giugno 2023 su inToscana >>
► vai alla pagina dell'evento >>
Selezione Oli 2022
L’edizione 2022 è tornata in presenza e ha visto grande partecipazione, con più di 90 aziende e una Selezione di 52 oli, eccellenza della produzione olearia toscana.
La storica iniziativa promossa dalla Regione Toscana con la collaborazione della Camera di Commercio di Firenze, della sua Azienda Speciale PromoFirenze e di Fondazione Sistema Toscana ha presentato conto dell’ottima annata in termini qualitativi, stante una forte riduzione della produzione, dovuta alle particolari condizioni climatiche della campagna olearia 2021-2022.
La Selezione si propone di evidenziare i migliori oli DOP e IGP della Toscana, allo scopo di sostenere e far crescere, attraverso azioni promozionali economiche e di immagine, in Italia e all’estero il comparto olivo-oleicolo regionale, e nel contempo diffondere la cultura dell’olio extravergine di oliva di qualità certificata, stimolando lo sforzo delle imprese che operano nel settore al continuo miglioramento della qualità del prodotto.
Nella seconda metà di maggio al Cinema La Compagnia, a Firenze, si è tenuto l’evento di presentazione dei risultati e del Catalogo della “Selezione degli oli extravergini di oliva DOP e IGP della Toscana 2022”, nel corso del quale sono state premiate le menzioni speciali, “Selezione Origine”, “Selezione Bio”, “Selezione Monovarietale”, “Selezione Biofenoli”, a cui quest’anno si aggiunge la “ Selezione Packaging” e assegnato il riconoscimento al “Migliore olio” per ciascuna DOP e IGP.
► Catalogo Selezione degli oli extravergine di oliva DOP e IGP della Toscana 2022
► Programma Presentazione e premiazioni della Selezione oli 2022 - 26 maggio 2022
Selezione Oli 2021
Si è svolta quest’anno, con un format rivisitato tornato in presenza ed affiancato dalla diretta streaming, l'iniziativa Selezione degli Oli Extravergini di Oliva DOP e IGP della Toscana 2021 - campagna olearia 2020, promossa dalla Regione Toscana, in collaborazione con la Camera di Commercio di Firenze e della sua azienda speciale PromoFirenze.
L’evento ha lo scopo di selezionare i migliori oli DOP e IGP della nostra regione per sostenere e far crescere il comparto olivo-oleicolo e diffondere la cultura dell'olio extravergine di oliva di qualità certificata DOP e IGP nonchè promuoverne la conoscenza e l'utilizzo in Italia e all'estero.
Data l'ottima annata, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo, la partecipazione è stata molto ampia: 94 aziende iscritte, che la Regione Toscana ha deciso di accettare nella loro totalità, con i loro 103 campioni di olio presentati.
Il 21 giugno, al termine della Selezione Oli, si è tenuta presso la Camera di Commercio di Firenze la cerimonia conclusiva di presentazione dei risultati e del Catalogo fruibile on-line, che ha visto premiati i 71 oli selezionati, le varie menzioni speciali e i riconoscimenti.
► scarica il Catalogo Selezione degli oli extravergine di oliva DOP e IGP della Toscana 2021
► video diretta streaming 21 Giugno 2021
In questa edizione “Selezione degli Oli extravergini di oliva DOP e IGP della Toscana 2021” grazie alla sinergia con l'altro progetto regionale “Vetrina Toscana”; Fondazione Sistema Toscana ha realizzato sei video ricette cucinate dagli chef con gli oli della Selezione, che hanno ottenuto il riconoscimento come migliori delle rispettive DOP e IGP e conseguito Menzioni speciali, presso tre ristoranti aderenti a Vetrina Toscana.
Selezione Oli 2020
Anche nel 2020 si è tenuta la Selezione Oli Extravergini di Oliva DOP e IGP della Toscana 2020 - campagna olearia 2019/2020 allo scopo di far conoscere il meglio della produzione regionale, cioè gli oli ambasciatori della Toscana nel mondo, promuovendo la cultura e l'utilizzo dell'olio certificato DOP e IGP per le maggiori garanzie in termini di qualità e di legame con il territorio, sostenendo la crescita dell'intero comparto olivo-oleicolo regionale.
Alla Selezione, riformulata per la situazione sanitaria con un nuovo format, hanno concorso 58 oli delle aziende toscane, di cui i 44 selezionati dalla Commissione di assaggio rappresentano le eccellenze della campagna olearia 2019/2020.
La premiazione in modalità completamente nuova, in diretta streaming si è svolta il 5 giugno al "Cinema Teatro La Compagnia", a Firenze, alla quale sono intervenuti i rappresentanti di Regione Toscana, Camera di Commercio, PromoFirenze e attraverso collegamenti web, i presidenti dei Consorzi DOP e IGP.
Nel corso dell'evento è stato presentato il Catalogo, realizzato in italiano e in inglese, con schede descrittive degli oli selezionati, i dati delle aziende e le caratteristiche chimiche-organolettiche degli oli.
► Catalogo Selezione degli Oli Extravergine di Oliva DOP e IGP della Toscana 2020
Il video della diretta streaming:
Anche nel 2020 si è tenuta la Selezione Oli Extravergini di Oliva DOP e IGP della Toscana 2020 - campagna olearia 2019/2020 allo scopo di far conoscere il meglio della produzione regionale, cioè gli oli ambasciatori della Toscana nel mondo, promuovendo la cultura e l'utilizzo dell'olio certificato DOP e IGP per le maggiori garanzie in termini di qualità e di legame con il territorio, sostenendo la crescita dell'intero comparto olivo-oleicolo regionale.
Alla Selezione, riformulata per la situazione sanitaria con un nuovo format, hanno concorso 58 oli delle aziende toscane, di cui i 44 selezionati dalla Commissione di assaggio rappresentano le eccellenze della campagna olearia 2019/2020.
La premiazione in modalità completamente nuova, in diretta streaming si è svolta il 5 giugno al "Cinema Teatro La Compagnia", a Firenze, alla quale sono intervenuti i rappresentanti di Regione Toscana, Camera di Commercio, PromoFirenze e attraverso collegamenti web, i presidenti dei Consorzi DOP e IGP.
Nel corso dell'evento è stato presentato il Catalogo, realizzato in italiano e in inglese, con schede descrittive degli oli selezionati, i dati delle aziende e le caratteristiche chimiche-organolettiche degli oli.
► Catalogo Selezione degli Oli Extravergine di Oliva DOP e IGP della Toscana 2020
Il video della diretta streaming: