Località: San Polo
Comune: Arezzo
Provincia: AREZZO
Tipo: monumento
Descrizione: Nel corso di una vasta operazione di rastrellamento compiuta sull'Alpe di Poti, si verificava un aspro scontro a fuoco con i partigianid ella brigata "Pio Borri". Dato che il reparto si è dileguato dopo lo scontro, i soldati tedeschi penetrano nell'abitato di San Polo e infieriscono sulla popolazione provocando 65 vittime, fra cui donne, vecchi e bambini.
Data: 14/07/44
Testo: ad imperitura memoria delle 48 vittime/del barbaro tedesco che come sempre scelse i migliori/abbracciati li colse la morte/e insieme caddero mentre il loro sangue/macchiava per sempre i loro carnefici/ma virtu' e martirio creano in eterno la vita del ricordo/accogli dio onnipotentele 48 anime che vengono a te/le famiglie dei caduti e il popolo qui le ricorda/14 luglio 1944/Albiani Federico/Badii Pietro/Badii Severino/Baldini Delfino/Benvenuti Luigi/Bianchini Vittorio/Bindi Getulio/Bindi Oscar/Bindi Silvano/Biondini Adelmo/Bruni Antonio/Bruno Carlo/Bruschi Giuseppe/Bulangeri Balilla/Buzzini Ugi/Calo' Eugenio/Cardeti Antonio/Castellani Ottorino/Castellani Donato/Chiodini Conforta/Chiodini Matteo/Chiodini Severino/Detti Giosue'/Damante Umberto/Franceschi Alfio/Frescucci Michele/Castaldelli Luigi/Genalti Quinto/Giannini Rodolfo/Lisi Vasco/Mattesini Giuseppe/Mattioli Gino/Montai Giuseppe/Pacini Paolo/Pannoli Attilio/Pea Alberto/Piccinotti Lorenzo/Praderio Giancarlo/Recine Luigi/Renzetti Oreste/Ricapito Angelo/Righi Silvano/Romani Remigio/Sbrilli Mario/Siino Antonio/Tanelli Ivano/Tavanti Donato/Tomei Francesco/Vitellozzi Angelo/Vitellozzi Pietro
Approfondimento
|
Cultura
