Lazy Lazarus con il brano “Games of May” e Pietro Mio con Hai i colori della pioggia” sono i vincitori dei premi Fse+ messi in palio da Regione Toscana per l’edizione 2024 del Rock Contest.
Sul palco l’Autorità di Gestione del POR FSE, Elena Calistri, ha premiato i vincitori degli speciali riconoscimenti messi in palio da Regione Toscana grazie al Fondo Sociale Europeo Plus, leggendo le motivazioni stilate dalla giuria:
• Lazy Lazarus, con il brano “Games of May” si è aggiudicato l’ottava edizione del Premio FSE/Giovanisì (2.000 euro) per essere riuscito a meglio esprimere desideri, speranze e inquietudini dei giovani e, più in generale, la condizione giovanile.
A motivare la vittoria:
"Crescere nonostante il crollo delle figure genitoriali, e forse proprio grazie a quello. La fine di un regno, quello degli adulti, per iniziarne un altro, quello della propria individualità e della propria autodeterminazione, da oggetto a soggetto. Un passaggio cruciale raccontato con delicatezza e sensibilità”.
• Pietro Mio, con “Hai i colori della pioggia” ha visto riconoscersi la quarta edizione del Premio Enrico Greppi “Erriquez” (2.000 euro), dedicato alla memoria del leader della Bandabardò, per avere meglio veicolato la positività dei valori e dell’impegno sociale in continuità con la produzione artistica e la carica umana trasmessa da Erriquez, durante tutta la sua vita.
A supportare la scelta:
“Jannacci, Gainsbourg, il primo Gaber, i numi tutelari di Erriquez centrifugati con leggerezza ed ironia postmoderna nella creazione di un personaggio che va oltre le canzoni. In un’epoca di così forti preoccupazioni, anche provare a far sorridere con intelligenza può avere una forte valenza sociale”, hanno scritto i giudici per spiegare le ragioni dell’aggiudicazione".
I premi saranno investiti dai giovani musicisti per un progetto artistico volto a favorirne la crescita musicale e professionale (per es., giornate in studio di registrazione, produzione CD, produzione videoclip, promozione tramite ufficio stampa, etc.)
Alla finale, Regione Toscana è stata presente anche con un corner informativo FSE+/Giovanisì presso il quale è stato distribuito materiale informativo e un gadget, a tema insieme Rock Contest e FSE+, con l’obiettivo di promuovere la conoscenza delle opportunità che il Fondo Sociale Europeo Plus dedica a ragazze e ragazzi, nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.
Per maggiori informazioni sul Rock Contest: