Rock Contest 2024: la finale domani al Viper Theatre

Rock Contest 2024: la finale domani al Viper Theatre

Special guest Appino con il suo “Sei solo tour”. Apertura cancelli 20.45, Firenze, via Pistoiese 309/4. 

La finale della 36esima edizione del Rock Contest, il concorso nazionale per giovani musicisti emergenti under 35, a Firenze sabato 7 dicembre 2024: Viper Theatre in via Pistoiese 309/4, apertura cancelli alle 20.45.

La serata sarà l’occasione per ascoltare i sei finalisti decretati dalla giuria tecnica e dal pubblico, facendo il punto sullo stato della musica emergente in Italia. Special guest Appino con il suo “Sei solo tour”.

In giuria, tra gli altri, Piero Pelù, Dente, Federico Dragogna de I Ministri, Giancane, Max Collini, Giorgia Pietribiasi, in arte Lamante, e tanti altri addetti ai lavori. 

Durante la finale, verranno consegnati anche i due premi finanziati da Regione Toscana grazie al Fondo Sociale Europeo Plus, nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione per l’autonomia dei giovani: 

  • il Premio Fse/Giovanisì (2.000 euro) per il testo del brano musicale che meglio riuscirà a esprimere, speranze, desideri e inquietudini dei giovani e, più in generale, la condizione giovanile;
     
  • il Premio Enrico Greppi “Erriquez”, (2.000 euro), dedicato alla memoria del leader della Bandabardò. Ad essere premiato il testo che si distinguerà maggiormente per la positività dei valori e dell’impegno sociale in continuità con la produzione artistica e la carica umana trasmessa da Erriquez durante tutta la sua vita. 

Grazie alla presenza di un corner di Regione Toscana, la serata sarà l’occasione per conoscere più da vicino le opportunità per i giovani finanziate dal Fondo sociale europeo plus )Fse+), con la distribuzione di materiale informativo e di un gadget a tema Rock Contest e FSE+/Giovanisì.

Per maggiori informazioni

Tutte le opportunità Fse+ 2021-2027 in Toscana:

Tutte le opportunità Fse in Toscana per i giovani:


Rock Contest e Regione Toscana

Anche quest’anno la Regione Toscana ha confermato la propria presenza con il Fondo Sociale Europeo Plus e Giovanisì, il progetto regionale per l’autonomia dei giovani. Iniziativa di aggregazione musicale e sociale, il Rock Contest 2023 si è confermato quale spazio comunicativo, in linea con il linguaggio e la sensibilità giovanili, per fare risuonare la campagna di comunicazione del FSE+.

Arrivare ai giovani, fare conoscere le opportunità e gli interventi finanziati dal FSE+ a sostegno di istruzione e formazione, orientamento, transizione nel mondo del lavoro e, ancora, occupazione sono stati gli obiettivi ispiratori attorno ai quali ha ruotato la campagna di comunicazione regionale.

Ad essere presente l’Autorità di gestione del Programma regionale (Pr) del Fondo sociale europeo plus (Fse+) 2021-2027 che salirà sul palco per consegnare i premi ai vincitori e leggere le motivazioni a supporto della riflessione che ha orientato i giudici nell’assegnazione dei riconoscimenti.

Prevista, inoltre, la presenza di uno stand della Regione Toscana come punto informativo per promuovere la conoscenza delle opportunità del Fse+ nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani, e per raccogliere adesioni alla newsletter Pr Fse+ Toscana dedicata a bandi ed eventi all’interno della nuova programmazione del fondo sociale europeo 2021-2027. 

 

Aggiornato al: Article ID: 229239299