Dopo il webinar del 10 dicembre 2015 #RILANCIOPIOMBINO e la presentazione ufficiale del Progetto di riconversione e riqualificazione produttiva dell'area di crisi complessa Piombino-Campiglia Marittima-San Vincenzo-Suvereto lo scorso autunno a Piombino, un'altra iniziativa per far conoscere alle imprese gli incentivi statali (legge 181/89) e regionali connessi al progetto. L'occasione è il workshop "Gli incentivi nazionali e regionali per il rilancio dell'area di crisi industriale di Piombino": appuntamento a Piombino presso l'Hotel Phalesia in via Paolo Vannucci n. 4, con inizio lavori alle 10,30.
Intanto il progetto è già entrato nel vivo della sua attuazione:
- il 12 gennaio è stata attivata la misura per gli Aiuti previsti dalla legge n. 181/89: regime di aiuto attuato da Invitalia,
- il 20 gennaio apre anche il bando regionale per i Protocolli di insediamento per l'area di crisi di Piombino e l'area di crisi di Livorno (decreto 6664 del 21 dicembre 2015). Si tratta della riapertura dei termini del bando 2014 limitatamente alle domande che prevedono investimenti destinati all'area di crisi di Piombino (Comuni di Piombino, Campiglia Marittima, Suvereto, San Vincenzo) e all'area di crisi di Livorno estesa a tutti i territori del Protocollo di Intesa tra Regione e Enti locali (Comuni di: Livorno, Collesalvetti, Rosignano Marittimo, Castagneto Carducci, Cecina e Bibbona).
- il prossimo 1 marzo sarà la volta del bando regionale del Fondo rotativo - il fondo per prestiti attivato nell'ambito del Par Fas 2007-2013 linea di intervento 1.6. A "Interventi di sostegno alle imprese dell'Area di crisi di Piombino" che apre alla presentazione delle domande.
Anna Luisa Freschi