Rete europea "Inform network": i contributi presentati il 26 e 27 novembre 2020
Rete europea "Inform network": i contributi presentati il 26 e 27 novembre 2020
Sono disponibili sul sito web della Commissione europea i contributi presentati all'incontro semestrale, svoltosi da remoto via internet il 26 e 27 novembre 2020, dell'Inform network, la rete europea dei comunicatori del fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) e del fondo sociale europeo (Fse).
- Consulta i contributi al link https://ec.europa.eu/regional_policy/en/policy/communication/inform-network/2511-virtual
Lo scopo dell'incontro è quello di assicurare lo scambio di informazioni sui risultati delle strategie di comunicazione e dei piani di comunicazione dei programmi comunitari, quest’anno incentrate sulle conseguenze dell’emergenza coronavirus.
Gli incontri hanno l’obiettivo, inoltre, di coordinare le attività di comunicazione tra gli Stati membri e la Commissione, in particolare con lo scambio di esperienze e buone pratiche nell’attuazione di esse, discutendone la diffusione e l’impatto sul territorio.
Anche quest'anno, nell'ambito degli incontri si è tenuto il “Communication awards”, il concorso che premia le migliori azioni di comunicazione dell'anno, mediante lo storytelling di esperienze di comunicazione concrete e di positivo impatto.
Ogni Autorità di gestione può inviare un video, in cui racconta una azione di comunicazione e come è stata realizzata in base ai target di riferimento, il budget utilizzato e gli obiettivi raggiunti in termini di incremento dei risultati.
Anche l’Autorità di gestione del Por Fesr 2014-2020 della Toscana ha partecipato quest'anno, realizzando un video sulla comunicazione della riprogrammazione del Fondo europeo di sviluppo regionale, a seguito dell’emergenza da covid-19.
Il video è stato realizzato totalmente in smart working dal team dell'ufficio comunicazione e a costo zero.
Il video
https://www.youtube.com/embed/Q8OnkIcDc5o