L'integrazione europea appare oggi in crisi, sotto gli attacchi della speculazione finanziaria ed a causa dell'eccessivo indebitamento di alcuni Stati membri.
L'efficienza economico-finanziaria va salvaguardata, ma occorre rilanciare anche l'integrazione politica, sociale e culturale.
La vera specificità europea è rappresentata dalla creazione di sistemi integrati di Stato sociale, di promozione di contratti sociali fondati su solidarietà e cooperazione tra settore pubblico e settore privato.
La Regione Toscana, di fronte ad una drastica riduzione delle risorse statali e del potere di acquisto dei cittadini, intende proseguire sulla strada dell'efficienza nella capacità di spesa e gestione dei fondi europei.
Questo Rapporto analizza i vari fondi europei, che disegnano una nuova politica di coesione, fondata sulla sostenibilità sociale e l'innovazione.
Rapporto Europeo 2010-2011 [Risorsa elettronica]
I. Toscana . Direzione generale Presidenza. Area di coordinamento programmazione. Settore strumenti della programmazione regionale e locale
1. Integrazione europea – Ruolo della programmazione regionale – Toscana - 2010-2011 - Rapporti di ricerca - Libri elettronici
338.9455