Professionisti sanitari e operatori socio-sanitari ucraini reclutati temporaneamente
Professionisti sanitari e operatori socio-sanitari ucraini reclutati temporaneamente
La Regione Toscana ha istituito l’elenco regionale dei professionisti ucraini che esercitano temporaneamente le qualifiche professionali sanitarie e la qualifica di operatore socio-sanitario presso strutture sanitarie e sociosanitarie pubbliche e private del terriotorio toscano.
L'esercizio temporaneo è consentito ai professionisti cittadini ucraini residenti in Ucraina prima del 24 febbraio 2022 e muniti di Passaporto europeo delle qualifiche per i rifugiati, in base a una qualifica professionale conseguita all'estero regolata da specifiche direttive dell'Unione europea (art. 34 del DL 21/22).
La Regione conserva la documentazione relativa all’assunzione ricevuta dalle aziende, gestisce l’elenco dei professionisti e li invia agli Ordini professionali.
Adempimenti da parte delle aziende
Termini per la comunicazione dell’assunzione
Le strutture ubicate in Toscana, che possono procedere al reclutamento temporaneo fino a 31 dicembre 2023 (legge 46/2023), devono verificare la sussistenza dei requisiti previsti per l’assunzione, conservare la documentazione attestante il possesso della qualifica professionale sanitaria o di operatore socio sanitario, munita di traduzione asseverata presso il tribunale e trasmettere alla Regione Toscana i nominativi dei professionisti sanitari e operatori socio-sanitari nonché la documentazione prevista, entro 10 giorni dalla data di assunzione.
Modalità di invio della comunicazione
La comunicazione relativa all’assunzione deve essere trasmessa tramite l’indirizzo PEC della Regione regionetoscana@postacert.toscana.it all’attenzione del Settore Risorse Umane SSR, Formazione, Relazioni sindacali, fornendo le seguenti informazioni utili alla gestione e organizzazione dell’elenco:
- nome, cognome, luogo e data di nascita dell’interessato;
- data di assunzione;
- profilo professionale di inquadramento contrattuale;
- copia Passaporto Europeo delle qualifiche dei rifugiati;
- documentazione dell’interessato attestante il possesso della qualifica sanitaria, munita di traduzione asseverata presso il tribunale, come previsto al comma 1 bis dell’art. 34 del DL 21/22;
- denominazione, Codice Fiscale e sede della struttura che ha provveduto al reclutamento.
Informazioni
Per informazioni o chiarimenti scrivere a info.ucraini@regione.toscana.it
Le modalità di trasmissione dei nominativi dei professionisti ucraini da parte delle aziende alla Regione Toscana, la costituzione dell’apposito elenco presso il competente Settore della Direzione Sanità, Welfare e Coesione Sociale e la trasmissione di tali elenchi agli Ordini Professionali, sono state disciplinate con decreto dirigenziale 12956/2023
I dati personali raccolti saranno trattati ai sensi del Regolamento 2016/679/UE e saranno trasmessi agli Ordini professionali ai fini dell’adempimento di quanto previsto dall’articolo 34 del D.L. 21/2022 convertito con modificazioni dalla L. 51/2022.