Presidio affari europei e internazionali
Presidio affari europei e internazionali
Il Presidio nasce con l'obiettivo di rafforzare e mettere in collegamento le reti di eccellenza e la competitività in ambito europeo ed internazionale, per sfruttare al meglio le opportunità di finanziamento e di crescita del sistema regionale della sanità (Delibera di Giunta regionale 232 del 14/03/2017 e 669 del 25/05/2020).
Obiettivi
- presidiare le tematiche di competenza della Direzione a livello europeo in modo da garantire uniformità di interventi sulle politiche strategiche in materia di sanità e sociale, e socio-sanitario
- ottimizzare la capacità propositiva per incidere sulle politiche europee negli ambiti di competenza, migliorare la capacità attrattiva attraverso un efficientamento delle procedure di partecipazione alle call europee
- migliorare lo scambio di informazioni e conoscenze anche per favorire partenariati e partecipazioni congiunte a progetti e iniziative europee.
Composizione
La Rete Presidio è coordinata dalla dirigente responsabile del Settore Ricerca e investimenti in ambito sanitario.
- referenti dei settori interessati della Direzione Sanità, welfare e coesione sociale
- referenti dell'Ufficio di Collegamento con l'Unione europea della Regione Toscana a Bruxelles
- referenti delle Aziende ed Enti del Servizio Sanitario Regionale
- referenti dell'Agenzia Regionale di Sanità e altri enti
- referenti Organismi di Governo Clinico
- referenti della Fondazione Toscana Life Sciences
- referenti del Laboratorio Management e Sanità dell'Istituto di Management della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa
- referenti Fondazione Monasterio e Istituto di Fisiologia Clinica - Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IFC)
- referenti di Estar
e si avvale della collaborazione dei:
- referenti dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dl Lazio e della Toscana
- referenti dell’IRCCS Don Gnocchi
- referenti dell’IRCCS Stella Maris
- referenti dell’Università di Firenze
- referenti dell’Università di Pisa
- referenti dell’Università di Siena
Elenco dei referenti ►►
Compiti
Il modello organizzativo permette di creare spazi dedicati di condivisione delle iniziative di rilievo europeo e internazionale assunte negli ambiti di competenza, di individuare le opportunità che l'Unione europea presenta per partecipare ai bandi, manifestazioni di interesse, programmi, consultazioni e presentare proposte per rendere più efficiente la presenza della Toscana a livello europeo.
Gruppi di lavoro
Ricerca ►►
Invecchiamento sano e attivo ►►
ProMIS (Programma mattone internazionale salute) ►►
Collaborazioni con la Repubblica popolare cinese ►►
Contatti
Teresa Vieri - Regione Toscana
Direzione Sanità, welfare e coesione sociale
tel. 055.4383289
health.socialcare@regione.toscana.it
Notizie dall'Unione europea
- settembre 2024 ►►
- giugno 2024 ►►
aprile 2024 ►► - gennaio 2024 ►►
- novembre 2023 ►►
- settembre 2023 ►►
- giugno 2023 ►►
- aprile 2023 ►►
- febbraio 2023 ►►
- dicembre 2022 ►►
- settembre 2022 ►►
- giugno 2022 ►►
- maggio 2022 ►►
- marzo 2022 ►►
- gennaio 2022 ►►
- novembre 2021 ►►
- settembre 2021 ►►
- giugno 2021 ►►
- maggio 2021 ►►
- marzo 2021 ►►
- dicembre 2020 ►►
- novembre 2020 ►►
- settembre 2020 ►►
- giungo 2020 ►►
- maggio 2020 ►►
- gennaio 2020 integrazione ►►
- gennaio 2020 ►►
- novembre 2019 ►►
- settembre 2019 ►►
- giugno 2019 ►►
- maggio 2019 ►►
- marzo 2019 ►►
- gennaio 2019 ►►
- novembre 2018 ►►
- settembre 2018 ►►
- giugno 2018 ►►
- maggio 2018 ►►
- aprile 2018 ►► addendum ►►
- febbraio 2018 ►►
- dicembre 2017 ►►
Reti europee
- Eurohealthnet - European partnership for improving Health, equity and wellbeing ►►
Guarda il video "The causes of good health"
Guarda il video "I primi 1000 giorni di vita"
- Euregha - European Regional and Local Health Authorities ►►
- Reves - Reseau Europeen des Ville et Regions de l'Economie Sociale ►►
- Errin - European Regions Research and Innovation Network ►►
- EIP on AHA Reference Site Collaborative Network ►►
European innovation partnership on Active and Healthy aging Reference Site Collaborative Network
Referenti
I referenti del Servizio sanitario garantiscono il necessario raccordo e un adeguato flusso informativo sulle opportunità di crescita e finanziamento.
- Azienda Usl Toscana Centro
Ilaria Monici ilaria.monici@uslcentro.toscana.it
- Azienda Usl Toscana Sud Est
Vanessa Bastreghi, vanessa.bastreghi@uslsudest.toscana.it
- Azienda Usl Toscana Nord Ovest
Maida Pistolesi maida.pistolesi@uslnordovest.toscana.it
- AOU Senese
Anton Davide Barretta a.barretta@ao-siena.toscana.it
- AOU Careggi
Salvatore De Masi, demasis@aou-careggi.toscana.it
Simona Orsi, orsis@aou-careggi.toscana.it
- AOU Pisana
Benedetta Becherini b.becherini@ao-pisa.toscana.it
- AOU Meyer
Majer Katalin katalin.majer@meyer.it
- Fondazione Monasterio
Daniele Carpita daniele.carpita@ifc.cnr.it
Manuele Bellonzi mbellonzi@monasterio.it
- Istituto di Fisiologia Clinica - Consiglio Nazionale delle Ricerche (IFC-CNR)
Michela Rial michela@ifc.cnr.it
Anna Pierini anna.pierini@ifc.cnr.it
- Ars
Giulia Chiarini giulia.chiarini@ars.toscana.it
- Ispro
Giovanna Masala g.masala@ispro.toscana.it
-
Estar
Paolo Gennaro Torrico, p.torrico@estar.toscana.it -
Ircss Stella Maris
Roberto Cutajar, dirgen@fsm.unipi.it -
Irccs Don Carlo Gnocchi
Fabio Carlotti direzione.polotoscana@dongnocchi.it -
Izslt – Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana
Romano Zilli romano.zilli@izslt.it, commissionericerca@izslt.it -
CRS - Centro Regionale Sangue
Simona Carli simona.carli@regione.toscana.it -
CRCR - Centro Regionale per le Criticità Relazionali
Vanessa Zurkirch zurkirchv@aou-careggi.toscana.it - CRMI - Centro Regionale Medicina Integrata
Elio Rossi e.rossi@mednat.it
-
Organizzazione Toscana Trapianti (OTT)
Adriano Peris direttoreott@regione.toscana.it - Fondazione Toscana Life Sciences
Andrea Frosini, a.frosini@toscanalifesciences.org
- MES - Scuola Superiore Sant'Anna
Elisa Conti elisa.conti@santannapisa.it
- Centro Salute Globale
Maria Josè Caldes Pinilla mj.caldes@meyer.it
- Università di Firenze
Elisabetta Cerbai elisabetta.cerbai@unifi.it
Liana Massagni liana.massagni@unifi.it
Denise Cuccia denise.cuccia@unifi.it
- Università di Pisa
Alessandro Antonelli alessandro.antonelli@unipi.it
- Università di Siena
Monica Bocchia bocchia@unisi.it
- Ufficio Rapporti istituzionali con gli organi ed organismi comunitari, dello Stato, delle Regioni e con gli Enti locali
Antonella Pollazzi antonella.pollazzi@regione.toscana.it
Link utili
La Regione Toscana a Bruxelles ►►